“È morto, siamo distrutti”. Tragico incidente, si spegne a 39 anni la stella più luminosa del palcoscenico

Il mondo della cultura è sotto choc dopo aver appreso la notizia della morte della leggenda del balletto a soli 39 anni. Stando a quanto riportato dall’agenzia di stampa RIA Novosti: “La causa preliminare della morte è stato un incidente”.

A dare notizia della sua morte la compagnia di San Pietroburgo emerge il dolore per la scomparsa: “Il primo ballerino del Teatro Mariinskij, Vladimir Shklyarov, è morto tragicamente. Questa è un’enorme perdita non solo per il Teatro, ma anche per tutta l’arte del balletto di oggi”.

>> “Purtroppo è così”. Ballando con le stelle, Anastasia informa il pubblico dopo l’infortunio in diretta. E cosa succede a Francesco Paolantoni

“Porgiamo le nostre condoglianze alla famiglia, agli amici dell’artista e a tutti i numerosi appassionati del suo lavoro e del suo talento. Le sue illimitate capacità creative sono state riconosciute da molti premi, ma ha ricevuto il titolo principale nel 2020, diventando un Artista onorario della Russia”.

Morto a 39 anni Vladimir Shklyarov, stella del balletto russo

“Un interprete espressivo, assolutamente inimitabile e un ballerino virtuoso, accademicamente impeccabile, che è soggetto a tutti gli stili: è così che Vladimir Shklyarov sarà ricordato dal pubblico”. La ballerina Irina Baranovskaya che ha scritto che Shklyarov “è uscito sul balcone per prendere un po’ d’aria e fumare” e “ha perso l’equilibrio” sul “balcone molto stretto”.

Nato a San Pietroburgo (allora Leningrado) nel 1985, Škljarov studiò balletto all’Accademia di danza Vaganova, diplomandosi nel 2003. Nello stesso anno si unì al Balletto Mariinskij, di cui divenne ballerino principale nel 2011. Con la compagnia il ballerino danzò molti dei grandi ruoli maschili del repertorio classico, tra cui James ne La Sylphide, Albrecht in Giselle, Solor ne La Bayadère, il Principe Desiderio ne La bella addormentata.

Dal 2016 al 2017 danzò come ballerino principale per la compagnia dell’Opera di Stato della Baviera su invito di Igor’ Zelenskij. Nel 2017 danzò anche con il Royal Ballet, sostituendo all’ultimo minuto Sergej Polunin in Marguerite and Armand.

Related Posts

“Mi chiamava fratello”. Flavio Insinna distrutto per il lutto improvviso in tv

Un’altra figura centrale della televisione italiana se n’è andata, lasciando dietro di sé un silenzio che pesa più di mille parole. Questa mattina, sabato 2 agosto, in…

“Ma sì, sta con lei”. Jannik Sinner fidanzato, tutto alla luce del sole

Dopo settimane lontano dai campi ufficiali, Jannik Sinner è pronto a rimettersi in gioco nella fase più decisiva della stagione: quella americana. Il numero uno al mondo ha lasciato…

Terribile lutto per il Papa Leone e il Vaticano: é morto all’improvviso poco fa, era giovanissima.

giovane diciottenne Pascale Rafic, in viaggio verso Roma dall’Egitto per partecipare al Giubileo dei Giovani”. Così inizia un comunicato della Sala Stampa della Santa Sede che ha…

“E intanto la ex moglie…”. Raoul Bova, colpo di scena Chiara Giordano dopo lo scandalo: il gesto

Raoul Bova è ancora al centro di un caos mediatico, dopo lo scandalo sulla presunta storia con Martina Ceretti. L’attore si è ormai definitivamente lasciato con Rocío Muñoz Morales, visti…

Estate terribile per le coppie di Uomini e Donne: si lasciano pure loro

Uomini e Donne, momento di crisi per una delle coppie più seguite del programma. Già in passato i due giovani avevano affrontato difficoltà e allontanamenti, ma l’ex…

“Ma come si fa? Uno scempio”. Stash, choc e rabbia: chiama subito i carabinieri prima del concerto

Un gesto di profonda umanità ha preceduto il concerto dei The Kolors a Vieste, trasformando una giornata di musica in un esempio concreto di impegno civile. Mentre…