Vincite anomale ad Affari tuoi? Le accuse: parla l’esperto, l’analisi

Il passaggio di Stefano De Martino al timone di Affari Tuoi ha segnato una svolta per il game show, con ascolti record e una media di share oltre il 25%.

Tuttavia, il successo del programma non è privo di controversie: il tg satirico Striscia la Notizia ha sollevato dubbi sulla regolarità delle vincite, basandosi su analisi statistiche che sarebbero “anomale”.

Vincite anomale ad Affari tuoi? Le accuse di Striscia: numeri sotto esame

La polemica è stata accesa dall’intervento del professor Vincenzo Mauro, docente di Statistica presso l’Università di Macerata, che ha analizzato i dati delle vincite di Affari Tuoi.

“La sequenza di pacchi ricchi che ho osservato nel 2024 accade una volta ogni 100.000 anni” ha dichiarato il professore a Striscia la Notizia. L’esperto ha confrontato la gestione precedente di Amadeus con quella attuale di De Martino, evidenziando differenze significative:

  • Amadeus: su 138 puntate, i concorrenti che prendevano pacchi con valori bassi tendevano a cambiarli più spesso, mostrando un comportamento apparentemente casuale.
  • De Martino: in metà delle puntate analizzate, il pacco scelto all’inizio conteneva dai 30.000 euro in su. La media delle vincite è passata dai 40.000 euro a 67.000 euro nelle prime 60 puntate della nuova gestione.

Questi dati, secondo Mauro, sarebbero statisticamente improbabili senza un “aiutino”, insinuando che il gioco potrebbe non essere del tutto casuale.

Striscia la Notizia non si limita a sottolineare le anomalie, ma evidenzia un possibile rischio legato alla natura del gioco.

Con vincite così elevate e frequenti, il tg satirico definisce Affari Tuoi un “gioco d’azzardo” che potrebbe incentivare comportamenti pericolosi legati alla ludopatia.

Il successo del programma e la difesa della Rai

Nonostante le critiche, Affari Tuoi continua a registrare ascolti record, con punte di oltre 5 milioni di spettatori.

La Rai ha difeso il format, sottolineando che tutte le vincite sono frutto del caso e che non esistono manipolazioni dietro le quinte.

“Quando un programma ottiene risultati così importanti, è normale che diventi un bersaglio” ha commentato un esperto del settore televisivo, che ha preferito rimanere anonimo.

Il pubblico dalla parte di De Martino

Mentre le polemiche infuriano, il carisma di Stefano De Martino continua a conquistare il pubblico. La naturalezza e l’ironia del conduttore sono tra le ragioni del successo del programma, che ha consolidato la sua posizione nella fascia strategica dell’access prime time.

Related Posts

“Sì, sono gay”. L’amatissimo attore coming out. Il volto della tv sorprende tutti

In queste ore, gli utenti di TikTok si sono imbattuti in un coming out del tutto inaspettato. Protagonisti del video il cantante svedese Andreas Wijk e un amatissimo attore italiano. L’artista…

“Perché non vedete più mio figlio”. Belen Rodriguez scomparsa di Santiago dai social

Belen Rodriguez e la rivelazione sul figlio Santiago. Come tutti sanno la showgirl di origini argentine ha avuto una lunga storia con Stefano De Martino. Recentemente i due ci avevano…

“Il sì più bello vita”. Matrimonio a Uomini e Donne, l’annuncio sui social

Uomini e Donne, la bellissima ex protagonista si sposa: l’annuncio è arrivato ieri dalle rispettive pagine instagram. Iniziata tre anni fa, la storia tra l’ex corteggiatrice e…

Stefano De Martino, colpo di scena su Affari Tuoi: la notizia inaspettata

Stefano De Martino sta vivendo un periodo d’oro nella sua carriera televisiva, e la Rai sembra intenzionata a investire su di lui come mai prima d’ora. Il conduttore…

“Sono nata così”. Romina Carrisi, il dramma raccontato per la prima volta in pubblico: tutti commossi

Nello studio di Verissimo, in onda su Canale 5, è andata in scena un’intervista che ha commosso pubblico e conduttrice. Silvia Toffanin ha accolto tre donne appartenenti…

“Alla Rai l’ho già detto”. Antonella Clerici avverte il suo pubblico sul suo futuro

Antonella Clerici è pronta a rinnovare il suo contratto con la Rai, che sta per giungere a scadenza. Eppure le sirene che la vogliono lontana non si spengono….