Sanremo 2025, la notizia su Carlo Conti ore dopo la prima serata: “Amadeus battuto”

Carlo Conti segna un nuovo record con il suo ritorno alla conduzione del Festival di Sanremo 2025, superando i numeri dell’ultima edizione di Amadeus. La prima serata ha incollato davanti agli schermi ben 12,6 milioni di spettatori, raggiungendo un 65,3% di share. Un risultato eccezionale,

considerando che la trasmissione è terminata 40 minuti prima rispetto agli anni precedenti e ha dovuto affrontare la concorrenza della Champions League. I dati fanno riferimento al Total Audience, il nuovo metodo di misurazione degli ascolti.

Nel 2024, l’ultima edizione di Sanremo condotta da Amadeus, la puntata inaugurale aveva ottenuto una media di 10,6 milioni di spettatori con uno share del 65,1%. Il segmento Sanremo Start (20:44 – 21:19) registrò 12,9 milioni di spettatori (51,11% di share). La prima parte della serata (21:25 – 23:31) aveva raggiunto 15 milioni di telespettatori con il 64,34% di share, mentre la seconda parte (23:34 – 1:59) aveva totalizzato 6,5 milioni di spettatori con il 66,84% di share. Il picco di ascolto fu registrato alle 22:09 con 16,7 milioni di telespettatori, mentre il picco di share toccò il 70,1% alle 00:15.

Leggi anche: Festival di Sanremo 2025, la diretta della prima serata: scaletta cantanti, ospiti, conduttori

Sanremo 2025, i dati di ascolto della prima sera

Nel 2023, il Festival inaugurale, caratterizzato dallo scandalo Blanco e dal monologo di Chiara Ferragni, ottenne 10,75 milioni di spettatori (62,4% di share). Nella prima parte (21:18 – 23:44), l’audience arrivò a 14,1 milioni con il 61,7% di share, mentre nella seconda parte (23:48 – 1:40) scese a 6,2 milioni con il 64,7% di share. Nel 2022, la prima serata raggiunse 10,9 milioni di spettatori medi (54,7% di share), con una prima parte da 13,8 milioni e il 54,5% di share e una seconda parte da 6,4 milioni e il 55,4%. Nel 2021, l’edizione segnata dalla pandemia ottenne 8,3 milioni di spettatori medi (46,6% di share). La prima parte totalizzò 11,1 milioni di spettatori (46,3%), mentre la seconda parte ne raccolse 4,2 milioni (47,7%). Nel 2020, il primo Sanremo condotto da Amadeus ottenne 10 milioni di spettatori medi (52,2% di share). La prima parte (21:35 – 24:00) registrò 12,4 milioni di spettatori (51,24% di share), mentre la seconda parte (24:00 – 1:24) totalizzò 5,6 milioni con il 56,22%.

Per trovare un altro Festival firmato Carlo Conti, bisogna tornare indietro di dieci anni. Il conduttore toscano aveva guidato Sanremo nel 2015, 2016 e 2017, registrando un progressivo successo: 2015, 11,7 milioni di spettatori (49,3% di share); 2016, 11,1 milioni di spettatori (49,5% di share); 2017, 11,3 milioni di spettatori (50,4% di share). Un trend in crescita che ha trovato il suo punto massimo con il Festival 2025, confermando la capacità di Conti di coinvolgere il pubblico e portare l’evento a numeri da record.

Se guardiamo alla storia del Festival, il primato assoluto per la puntata inaugurale più vista spetta al Sanremo 1987, con 17,5 milioni di spettatori, edizione condotta da Pippo Baudo, vinta da Gianni Morandi, Enrico Ruggeri e Umberto Tozzi con il brano “Si può dare di più”. Per quanto riguarda lo share più alto, il record è del Festival 1988, che nella serata d’apertura raggiunse il 69,5% di share, con Miguel Bosé e Gabriella Carlucci alla conduzione e la vittoria di Massimo Ranieri con “Perdere l’amore”.

Con questi numeri, il Festival di Sanremo 2025 si avvia a essere uno dei più seguiti degli ultimi anni. La sfida tra Carlo Conti e Amadeus sembra essere stata vinta dal primo, almeno sul fronte degli ascolti. Ora resta da vedere se il pubblico manterrà lo stesso entusiasmo nelle prossime serate fino alla grande finale del 15 febbraio.

Related Posts

“Ma sei proprio tu”. Edoardo Costa, com’è diventato Vivere. E cosa fa nella nuova vita

La fama, il successo, poi la rovinosa caduta quando nel 2008 Striscia la Notizia sollevò il caso di soldi spariti dalla sua Onlus. Quindi l’oblio e il silenzio per…

“Finisce qui anche per lei”. Simona Ventura, la notizia è uscita

Simona Ventura è al momento al timone di Citofonare Rai2, il programma che conduce insieme all’amica e collega Paola Perego ma l’ultima notizia che arriva sulla conduttrice che lo…

Lui si nasconde, lei vedere. Stefano De Martino, il nuovo gossip: chi è lei

Questa stagione televisiva ha sicuramente un re ed è Stefano De Martino. Da quando è arrivato ad Affari tuoi, il conduttore napoletano già padrone di casa a Stasera tutto…

“La cucciola di casa”. Michelle Hunziker, Celeste compie 10 anni. La foto figlia fa impazzire i fan

Michelle Hunziker sta trascorrendo una vacanza da sogno alle Maldive. La conduttrice, che tra qualche mese sarà sul palco di Basilea, in Svizzera, per condurre l’Eurovision, ha deciso…

Alessandra Amoroso presto mamma: l’annuncio con tanto di sesso e nome del bebè

La dolce attesa di Alessandra Amoroso non è più solo una voce di corridoio: è stata proprio la cantante salentina a confermare la notizia con un emozionante post su…

“Proprio con lei?”. Stefano De Martino, la strana : la sosia di Belen

Stefano De Martino, continua l’ascesa al successo. Non solo con Affari tuoi, il programma di Amadeus che con lui vola ogni sera per gli ascolti record. È notizia…