Scontro in diretta a Piazzapulita. Conte cede alle provocazioni di Formigli: “Basta giochetti”

Durante la recente puntata di Piazzapulita su La7, si è acceso un intenso dibattito tra il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, e il conduttore Corrado Formigli. Al centro della discussione, il controverso piano ReArm EU da 800 miliardi di euro, promosso dalla Commissione Europea, che mira a rafforzare la capacità militare dell’Unione Europea.

Conte ha espresso la sua contrarietà al piano “ReArm EU” da 800 miliardi di euro, sottolineando che potrebbe aumentare le disparità militari tra gli Stati membri, favorendo nazioni come Francia e Germania a scapito di altri paesi, tra cui l’Italia.

Ha affermato: “In questo momento non c’è un progetto europeo comune di difesa”. Alla domanda di Formigli sulla possibilità di una difesa comune in futuro, Conte ha risposto: “Non può mica scendere dal cielo. Ci si ferma un attimo e ci si chiude in una stanza per settimane o mesi. Ma la UE non vuole, perché la Francia vuole essere la grandeur militare”.

Il dibattito si è acceso ulteriormente quando Formigli ha suggerito una vicinanza tra le posizioni di Conte e quelle di esponenti della destra italiana, come Vannacci e Salvini. Conte ha respinto con fermezza tali associazioni, dichiarando: “Non ho nulla a che fare con loro. Io non sono mai stato filoputiniano, ho condannato l’aggressione russa all’Ucraina e ho una coerenza di postura e di azione assieme al M5S. Loro hanno votato di tutto, hanno continuato a votare le armi e fanno un gioco di potere interno alla maggioranza”.

Inoltre, Conte ha annunciato una manifestazione a Roma il 5 aprile contro le politiche di riarmo dell’Unione Europea, sottolineando la necessità di destinare risorse a settori come sanità, istruzione e aiuti sociali, piuttosto che a una corsa al riarmo.

Questo confronto ha evidenziato le profonde divisioni esistenti in Italia riguardo alla politica di difesa europea e al ruolo del paese nello scacchiere internazionale, sottolineando la complessità del dibattito sul futuro della sicurezza e della cooperazione all’interno dell’Unione Europea.

Related Posts

Uomini & Donne, é nato: il bellissimo annuncio della famosa pochi minuti fa, nessuno lo sapeva.

Nelle ultime puntate di Uomini e donne sta facendo tanto parlare il trono di Gianmarco: il ragazzo, dopo essere stato ‘rifiutato’ da Martina De Ioannon, è stato scelto per vestire…

Il toccante gesto del Compagno sulla bara che sta conquistando tutti.

L’intera città di Milano si ferma a salutare Giorgio Armani nei giorni di sabato 6 settembre e domenica 7 settembre, dalle ore 9:00 alle 18. La camera ardente all’Armani/Teatro è stata…

“Ho deciso così”. Barbara D’Urso, l’annuncio ai fan: cosa succede oltre Ballando con le Stelle

Barbara D’Urso torna finalmente protagonista e lo fa con un doppio colpo di scena che ha già acceso l’entusiasmo dei suoi fan. Dopo mesi di attesa, la conduttrice…

“È giusto che sappiate tutto”. Roberta Di Padua parla chiaro su Alessandro Vicinanza

I fan di Uomini e Donne si sono allarmati dopo aver notato un’assenza prolungata di Roberta Di Padua dai social e soprattutto la mancanza di contenuti insieme ad Alessandro Vicinanza, il…

“Perché ho dovuto lasciare”. Loretta Goggi spiega le ragioni del suo addio al programma tv

Tra poche settimane il pubblico di RaiUno tornerà a ritrovare uno degli appuntamenti più amati del palinsesto autunnale. Tale e Quale Show si prepara infatti a debuttare con…

Garlasco, a 18 anni dall’omicidio di Chiara Poggi interviene l’avvocato Bernardini De Pace

Il 13 agosto 2007 segnò per sempre la comunità di Garlasco e l’intero Paese: nella casa di famiglia fu trovata senza vita Chiara Poggi, uccisa in circostanze…