Paolo Crepet ci va giù pesante: “Vi sembra normale che a 14 anni era da sola a…”

Crepet e la critica alla genitorialità moderna: una riflessione sul ruolo della famiglia nella scuola

Paolo Crepet, noto psichiatra e sociologo, ha recentemente espresso un’opinione piuttosto forte riguardo ai genitori di oggi, definendoli “i peggiori della storia”. Secondo lui, questi genitori mancano di autorità e carisma, trasmettendo ai loro figli l’idea che non sia necessario impegnarsi, ma piuttosto attendere passivamente un’eredità o un supporto economico futuro. Crepet ritiene che questo atteggiamento sia contrario all’educazione, dove invece dovrebbe prevalere la promozione di indipendenza e autonomia.

Un problema che va oltre Crepet

L’affermazione di Crepet non è isolata. Con l’avvio del nuovo anno scolastico, molti esperti hanno evidenziato come il rapporto tra famiglia e scuola stia subendo una trasformazione. Sempre più spesso, insegnanti vengono contattati dai genitori subito dopo la pubblicazione di un voto negativo sul registro elettronico, chiedendo spiegazioni o addirittura giustificazioni. È evidente che la tecnologia, attraverso strumenti come il registro elettronico, ha introdotto una nuova dinamica che non sempre va a favore dell’indipendenza degli studenti.

Il registro elettronico: una questione controversa

Paolo Crepet ha criticato duramente l’uso del registro elettronico, considerandolo uno strumento che priva i ragazzi della possibilità di sbagliare e di apprendere dai propri errori. Anche lo psicoterapeuta Raffaele Morelli si è espresso negativamente, affermando che tale strumento impedisce ai ragazzi di assumersi la responsabilità delle proprie azioni, come ad esempio marinare la scuola.

La prospettiva di Morelli

Per Morelli, il vero problema sta nel modo in cui i genitori interpretano i risultati scolastici dei propri figli. Secondo lui, i brutti voti sono più difficili da accettare per i genitori che per gli studenti stessi. Egli sostiene che il dolore e le difficoltà siano fondamentali per la crescita cerebrale e che i giovani debbano fare esperienza di sconfitte, noia e delusioni. Nella sua visione, il dialogo tra genitori e figli è spesso eccessivo, con un’interferenza che non consente una naturale separazione tra i mondi della scuola e della famiglia.

Ruoli confusi: educazione a casa, apprendimento a scuola

Daniele Novara, pedagogista, ha aggiunto che il coinvolgimento eccessivo dei genitori si manifesta anche nei compiti scolastici. Spesso, alla primaria e alla secondaria di primo grado, non è chiaro chi realmente esegua i compiti: il bambino o i genitori. Lorenzo Varaldo, dirigente scolastico, ha sottolineato la necessità di mantenere chiari i ruoli: la famiglia deve occuparsi dell’educazione, mentre la scuola dell’apprendimento.

Un equilibrio da ritrovare

Secondo Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi, un ritorno al passato non è possibile, ma è necessario rivedere e regolare meglio il coinvolgimento dei genitori nella scuola, per evitare che la sovrapposizione di ruoli crei ulteriori problemi.

Related Posts

“È vergognoso”. Garlasco, attacco durissimo di Massimo Giletti: “Perché non l’hanno fatto?”

Durante la puntata di lunedì 22 settembre de Lo Stato delle Cose, Massimo Giletti ha riacceso i riflettori sul delitto di Garlasco, riportando al centro del dibattito una figura…

“Io e Paolo abbiamo perso un bambino”. Il dramma di Clizia Incorvaia, la triste confessione in tv

Nella puntata di La Volta Buona andata in onda lunedì 22 settembre 2025, i riflettori si sono accesi su una storia d’amore che il pubblico segue da…

“Ho una notizia su Simone”. Temptation Island, la scoperta di Sonia: non ne sapeva nulla

La puntata di Temptation Island è stata tra le più sorprendenti di questa edizione. Protagonisti della serata Sonia e Simone, una delle coppie più discusse del programma. L’atmosfera è…

Rosario testimone e il vip ospite a sorpresa. Dopo Temptation Island le promesse di matrimonio in diretta per la coppia

I protagonisti a essere messi sotto i riflettori nella seconda puntata speciale di Temptation Island, andata in onda lunedì 22 settembre, hanno riservato al pubblico una bella…

Aggressione choc a Fuori dal Coro: l’inviata colpita davanti alle telecamere

Ci sono storie che sembrano nate per la satira ma che, con il tempo, finiscono per trasformarsi in veri e propri casi di cronaca. È ciò che…

Il volo impressionante nel burrone con l’auto: muoiono le due eccellenze dello sport

Un colpo al cuore che nessuno si aspettava: in poche ore, la comunità degli sport di montagna si è trovata a fare i conti con una perdita…