Stefano De Martino, il richiamo della Rai (anche agli altri conduttori)

Stefano De Martino continua a far parlare di sé anche lontano dai palchi e dagli studi televisivi. L’estate lo ha visto protagonista non solo per gli impegni professionali, ma soprattutto per le vicende legate alla sua vita privata, che hanno alimentato il gossip e riempito pagine di riviste e siti di spettacolo.

Tra paparazzate, indiscrezioni e commenti social, il conduttore è diventato uno dei nomi più citati nelle cronache rosa di questa stagione.

>> Lutto nella tv italiana, addio a un pezzo di storia: se n’è andato il Signore più famoso

A rendere ancora più acceso il dibattito è stata la sua stessa attività sui social, dove ogni apparizione o dichiarazione ha contribuito a mantenere alta l’attenzione mediatica. Un’esposizione che, se da un lato alimenta la curiosità del pubblico, dall’altro può trasformarsi in un’arma a doppio taglio quando entra in collisione con i regolamenti e le strategie comunicative della televisione pubblica.

Stefano De Martino, cosa sta succedendo

Proprio in questo contesto, la Rai ha deciso di intervenire con una comunicazione interna firmata dall’amministratore delegato Giampaolo Rossi, ribadendo regole chiare sull’uso dei social da parte di conduttori e dipendenti. La nota, indirizzata formalmente a tutto il personale, richiama l’obbligo di rispettare precise norme nella divulgazione di informazioni aziendali, specificando che la diffusione di atti, notizie e contenuti legati all’azienda è competenza esclusiva dell’Ufficio stampa.

L’azienda ricorda inoltre che i profili ufficiali della Rai, gestiti centralmente dalla Direzione Rai Play e Digital o dalle redazioni di alcuni programmi, devono essere utilizzati esclusivamente per pubblicare contenuti editoriali e promozionali, in linea con la mission aziendale. Una direttiva chiara, che mira a proteggere l’immagine della rete e a mantenere coerenza nella comunicazione verso il pubblico.

Sembra però che il messaggio vada oltre una semplice norma interna. Il riferimento all’uso dei profili personali, sottoposti anch’essi alle regole del Codice etico, lascia intendere che il richiamo possa essere collegato proprio a episodi recenti che hanno coinvolto personaggi noti. In questo senso, non è difficile leggere nell’indirizzario del provvedimento il nome di Stefano De Martino, che negli ultimi mesi ha catalizzato l’attenzione per questioni extralavorative, innescando discussioni e polemiche online.

Related Posts

“Tutti e tre insieme, meravigliosi”. Alessandra Amoroso dopo il parto con la figlia e il compagno

Una nuova pagina si è aperta nella vita di Alessandra Amoroso. La cantante salentina, 39 anni, ha da poco accolto la sua prima figlia e le prime…

“Mollato lì davanti a tutti”. Stefano De Martino, cosa è successo con la fidanzata Caroline Tronelli

Tra indiscrezioni, foto e prime polemiche, la favola d’amore tra Stefano De Martino e Caroline Tronelli sembra già scricchiolare. A far emergere i primi segnali di tensione…

“Perché mi dicevano vacca”. Clizia Incorvaia si confessa nello studio di Caterina Balivo

Nello studio di Caterina Balivo, a La Volta Buona, è andata in scena una puntata dal forte impatto emotivo. Protagonista Clizia Incorvaia, che ha scelto di raccontarsi a…

“Liquidata”. Maria De Filippi estrema con la ex prof storica di Amici

Manca ormai pochissimo all’avvio della nuova edizione di Amici, ma i riflettori restano ancora puntati sui protagonisti della scorsa stagione. Lo scorso maggio, infatti, il programma aveva…

“Subito fuori insieme”. Uomini e Donne, inizio bomba: la prima coppia è già sbocciata

Un turbinio di colpi di scena e di anticipazioni sta infiammando in queste ore i fan di Uomini e Donne, dopo la registrazione del 16 settembre. La puntata, che…

“Ora devo dirvelo”. Enzo Iacchetti rompe il silenzio dopo la lite furiosa a È sempre Cartabianca

Martedì sera, nello studio di È Sempre Cartabianca, si è consumato uno scontro acceso che ha subito acceso il dibattito anche fuori dagli schermi televisivi. Enzo Iacchetti,…