Un dolore profondo ha colpito Emma Marrone: addio a una delle figure più importanti della sua vita.
L’uomo, con il suo carattere discreto e la sua dolcezza, era stato da sempre un punto fermo per la cantante salentina, sostenendola sin dai primi passi nel mondo della musica. È stato un compagno di viaggio affettuoso e orgoglioso, che ha vissuto con fierezza i successi della nipote senza mai cercare i riflettori.
Emma, con un messaggio breve ma toccante, ha annunciato la perdita dell’amato nonno attraverso i social: “Ciao nonno Leandro. Salutami papà”. Poche parole scritte in una storia Instagram, accompagnate da una foto in bianco e nero che ritrae l’anziano. Aveva 92 anni. Un post che racchiude il dolore di una nuova ferita, arrivata a soli tre anni dalla scomparsa del padre Rosario, morto a 66 anni dopo una lunga battaglia contro la leucemia. Due uomini che hanno segnato la vita della cantante, entrambi salutati troppo presto.
“Costretto a venderli, un colpo al cuore”. Giampiero Mughini choc: sparito dalla tv, come vive oggi

Lutto in famiglia per Emma Marrone
Leandro, nato a Buenos Aires il 3 novembre 1933, aveva scelto da tempo la serenità della Puglia, dove viveva con la sua famiglia. Uomo di altri tempi, dal cuore grande e dallo spirito vivace, amava trascorrere momenti semplici con la nipote, spesso immortalati nelle foto che lei condivideva sui social. Ogni ritorno di Emma nella sua terra era un’occasione per rinnovare quel legame speciale, fatto di gesti affettuosi e sorrisi che raccontavano più di mille parole.

La figura di nonno Leandro non era sconosciuta al pubblico. In passato, infatti, aveva dimostrato di non aver paura di esprimere le sue opinioni. Indimenticabili le parole rilasciate a Vanity Fair ai tempi della burrascosa vicenda sentimentale che coinvolse Emma, Stefano De Martino e Belen Rodriguez. All’epoca, con tono elegante ma fermo, aveva dichiarato: “Sono deluso. Stefano mi chiamava già nonno. Però si è dimostrato debole, uno che si fa guidare più dalla passione che dal sentimento: un ballerino anche nella vita”. Una frase che fece il giro dei giornali, consacrando l’immagine di un uomo diretto e protettivo, capace di difendere la nipote anche davanti alle telecamere.


Oggi Emma si trova a vivere un nuovo addio che pesa come un macigno. Dopo aver perso il padre Rosario, deve salutare anche l’amato nonno, due colonne portanti della sua esistenza. Un doppio dolore che non cancella però l’eredità d’amore e di sostegno che entrambi le hanno lasciato. E se le parole della cantante sono state poche, è perché, forse, davanti a certe perdite non c’è bisogno di dire molto: bastano il ricordo e il cuore.
La comunità pugliese che lo conosceva e stimava, insieme ai tanti fan della cantante, si stringono attorno a lei in questo momento di lutto. Nonno Leandro resta così nella memoria collettiva come l’uomo che ha saputo unire discrezione e carattere, tradizione e modernità, accompagnando la nipote verso il successo con lo stesso orgoglio con cui oggi Emma lo saluta per l’ultima volta.