Un anno fa era tra i protagonisti più discussi della Casa, oggi Helena Prestes osserva il Grande Fratello da spettatrice, con uno sguardo attento ma anche un po’ critico. L’ex concorrente brasiliana, 35 anni, ha infatti voluto condividere con i suoi follower alcune riflessioni sull’attuale edizione del reality,
che sembra non convincere né il pubblico né gli addetti ai lavori. La modella ha deciso di rompere il silenzio proprio in questi giorni, quando gli ascolti del programma condotto da Simona Ventura continuano a viaggiare su cifre ben al di sotto delle aspettative.
>> “Così non vado avanti”. Grande Fratello, Grazia Kendi disperata: scoppia in lacrime, tutti attorno a lei
Tutto è cominciato con una semplice domanda pubblicata il 10 ottobre nelle sue storie social: “Cosa ne pensate di Giulio del Grande Fratello?”. Un interrogativo che ha immediatamente scatenato centinaia di reazioni, tra battute ironiche e commenti più diretti. Alcuni fan, notando una somiglianza, hanno addirittura paragonato Giulio, il giovane dentista della Casa, al compagno di Helena, Javier. Ma il dibattito si è presto spostato su un tema più ampio: la conduzione del programma e il confronto inevitabile con l’era di Alfonso Signorini.

Grande Fratello, i dubbi di Helena Prestes su Simona Ventura
Quando un’utente le ha fatto notare che la nuova edizione non starebbe riscuotendo grande successo, la risposta della Prestes è stata tanto secca quanto eloquente: “E chi lo guarda senza Alfonso Signorini? Cosa ti aspetti?”. Una frase che suona come una dichiarazione d’intenti, quasi un messaggio in difesa del conduttore che per anni ha rappresentato il volto del reality di Canale 5. Nelle sue parole si intravede una critica neanche troppo velata a Simona Ventura, che ha raccolto un’eredità difficile, trovandosi a gestire un pubblico abituato a un ritmo e a un tono completamente diversi.

Helena, protagonista della scorsa edizione, pare avere le idee molto chiare: il problema non sarebbe tanto nei contenuti, quanto nell’identità del programma. Secondo lei, la mancanza dello storico conduttore si avvertirebbe fin dalle prime puntate, rendendo difficile per i telespettatori ritrovare quella familiarità e quella curiosità che avevano caratterizzato le stagioni precedenti. Una convinzione che molti condividono, almeno a giudicare dalle reazioni sui social.

Su X, infatti, il dibattito è esploso. In tanti hanno espresso solidarietà alla modella, confermando di aver abbandonato il reality dopo il cambio di conduzione. “Brava, e chi lo guarda più?”, scrive un utente. “Senza di te e senza Javier non ha più senso”, aggiunge un altro. E ancora: “Ci annoiamo senza di voi dentro la casa”, “Il problema non è Simona Ventura, che è anche brava, ma i concorrenti non suscitano emozioni”, “Per me il GF è finito il 31 marzo 2025”. Una valanga di commenti che racconta di un pubblico disorientato, nostalgico e in cerca di una scintilla che, per ora, non sembra arrivare. E ancora: “Come il problema non è Simona Ventura? Intanto proviamo a cambiarla”. “GF, caccia Simona Ventura e ridacci Signorini”.

Del resto, i numeri non mentono. L’edizione 2025 del Grande Fratello è partita da meno di tre settimane, ma gli ascolti sono già motivo di discussione. La seconda puntata ha registrato meno di due milioni di spettatori, un dato che segna una flessione significativa rispetto agli anni passati. Molti lo interpretano come un segnale d’allarme per Mediaset, anche se non tutti condividono questa lettura.
Tra i più ottimisti c’è Gabriele Parpiglia, che ha escluso l’ipotesi di una chiusura anticipata. Secondo il giornalista, il reality continuerà il suo percorso fino alla finale prevista per la seconda metà di dicembre. “Non avrebbe senso fermarlo – ha spiegato – anche perché quest’anno i costi di produzione sono contenuti”. In altre parole, il Grande Fratello non rischia di chiudere, ma dovrà trovare in fretta un modo per riconquistare l’attenzione del pubblico.
Helena Prestes, con la sua spontaneità e il suo seguito sui social, è riuscita ancora una volta a catalizzare l’attenzione dei fan del reality. Il suo commento, nato quasi per gioco, ha finito per accendere una discussione più ampia: quella su cosa significhi davvero “cambiare pelle” a un programma storico. E forse, nel giudizio severo ma affettuoso della modella, si riflette la nostalgia di un’epoca televisiva che il pubblico non è ancora pronto a lasciarsi alle spalle.