principali: quello dell’access prime time e quello della prima serata. Due momenti strategici per le reti generaliste, che anche questa settimana hanno visto un confronto serrato tra Rai e Mediaset, con protagonisti due volti amatissimi dal pubblico,
Stefano De Martino e Gerry Scotti, e due programmi di punta: “Affari tuoi” e “La ruota della fortuna”.
Nella fascia preserale, la spunta ancora una volta Gerry Scotti con il suo ritorno al classico quiz televisivo. “La ruota della fortuna”, in onda su Canale 5 dalle 20:49 alle 21:54, ha totalizzato 4.783.000 spettatori pari al 24.6% di share, battendo “Affari tuoi” di Stefano De Martino che su Rai 1, dalle 20:48 alle 21:43, si è fermato a 4.384.000 spettatori con il 22.4%. Si tratta di un risultato che conferma il trend favorevole per il conduttore pavese, che con la sua ironia e la presenza accanto di Samira Lui ha trovato la chiave per rinnovare uno storico format televisivo.
Leggi anche: “Devo dire questa cosa”. Tale e Quale Show, così apre Carlo Conti: tutti in piedi

Il game show dei pacchi, tuttavia, non appare del tutto sconfitto. L’ingresso di Herbert Ballerina al fianco di De Martino ha portato una ventata di novità e leggerezza, permettendo a “Affari tuoi” di ritrovare parte della sua identità più giocosa. L’esperimento voluto da Rai 1 sembra puntare a un progressivo rinnovamento, utile a contrastare la forza nostalgica de “La ruota della fortuna”, rilanciata da Pier Silvio Berlusconi come nuova alternativa a “Striscia la notizia”. Ciononostante, i dati Auditel di ieri mostrano un lieve calo rispetto al giovedì precedente, quando Scotti aveva sfiorato i 5.156.000 spettatori (25.3%) e De Martino si era difeso con 4.770.000 (23.3%).

Sul fronte del prime time, invece, la vittoria è andata alla Rai. Carlo Conti e il suo “Tale e Quale show” si sono confermati leader del venerdì sera, conquistando 2.910.000 spettatori con il 19.6% di share. Il varietà musicale, ormai un appuntamento consolidato del palinsesto autunnale, continua a imporsi grazie al mix di imitazioni, momenti ironici e performance spettacolari. Ancora una volta, il contributo dei giurati si è rivelato decisivo per l’intrattenimento, con Cristiano Malgioglio che, come sempre, ha regalato battute e giudizi coloriti diventati virali sui social.
Più debole, invece, la concorrenza di Canale 5 con la dizi turca “Tradimento”, che ha registrato 2.064.000 spettatori e il 14.9% di share. Pur contando su un pubblico fedele, la soap si avvia verso la conclusione e mostra ormai segni di stanchezza. La serialità sentimentale, che in passato aveva garantito alla rete ottimi risultati, sembra oggi soffrire la competizione con l’intrattenimento leggero e musicale, specie nelle serate di fine settimana.


“Tale e quale show” domina gli ascolti del prime time di venerdì 17 ottobre. Carlo Conti su Rai 1 vince ancora una volta con il 19,6 % di share e 2 milioni 910 mila spettatori.#AscoltiTv pic.twitter.com/K1AbjeT3jB
— Rai (@Raiofficialnews) October 18, 2025
Completano il quadro gli altri canali generalisti. Su Rai 2, il film “Quelli che mi vogliono morto” ha raccolto 604.000 spettatori (3.5%), mentre su Italia 1 l’action “Colombiana” ha conquistato 1.014.000 spettatori (6%). Rai 3 con “FarWest” si è attestata su 548.000 spettatori (3.7%), mentre “Quarto Grado” su Rete 4 ha ottenuto 1.156.000 spettatori e l’8.7% di share, confermandosi tra i programmi più seguiti della seconda linea. “Propaganda Live” su La7 ha registrato 892.000 spettatori (6.8%), “Pechino Express – Fino al Tetto del Mondo” su Tv8 ha raggiunto 446.000 spettatori (2.8%) e il Nove ha chiuso con “Fratelli di Crozza”, visto da 1.036.000 spettatori (6%).
In sintesi, la serata di ieri consegna alla Rai la vittoria del prime time grazie a Carlo Conti e al suo collaudato show, ma incorona nuovamente Gerry Scotti come re dell’access, segno che il pubblico continua a preferire la leggerezza e la familiarità di un format storico, riproposto con intelligenza e un pizzico di nostalgia.