Il giallo del cellulare di Sebastiano Visintin
Respingendo l’archiviazione del caso, il Gip ha chiesto l’acquisizione e l’analisi di tutti i cellulari in uso ai soggetti vicini a Liliana.
A Sebastiano gli inquirenti sequestrano un totale di cinque telefoni, “anche quelli vecchi, vecchi, vecchi”, come confermato dal diretto interessato. I cellulari sono stati analizzati e successivamente restituiti.
Il cellulare regalato all’amica youtuber

Tuttavia, come ricostruisce Quarto Grado, fra gli smartphone consegnati ne mancherebbe uno, quello fondamentale: lo si deduce dai loro codici Imei, le sequenze numeriche che rappresentano la “carta d’identità” dei cellulari. Nessun codice corrisponde a quello del Samsung S21 che Sebastiano Visintin usava tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022.
E non è tutto: al momento del sequestro, Sebastiano aveva già regalato un cellulare ad una sua amica b, dopo averlo formattato. Raggiunta dai giornalisti, la donna ha confermato che in quel cellulare “non c’era assolutamente niente”. Il dono avvenne a novembre 2022.
La trasmissione ricostruisce anche un altro elemento: fra i cinque telefoni sequestrati nel 2023 c’era un Samsung Galaxy S 21, uguale a quello che l’uomo usava quando Lilly è scomparsa e che, secondo i consulenti dei familiari, sarebbe stato acquisito circa un mese dopo il ritrovamento del corpo, a febbraio 2022.