Ornella Vanoni, il dettaglio sulla bara che tutti hanno notato: italiani in lacrime

Il feretro di Ornella Vanoni è arrivato questa mattina al Piccolo Teatro Grassi di Milano, accolto dagli applausi dei passanti che affollavano via Dante in una domenica dal sapore malinconico. La bara, in legno chiaro e completamente priva di fiori, ha immediatamente attirato l’attenzione dei presenti: una scelta essenziale, voluta dalla stessa artista, che aveva più volte ripetuto di non volere “nulla di costoso” perché «tanto andrà bruciata». Una volontà rispettata fino all’ultimo dettaglio, capace di commuovere i tanti che da ore si mettono in fila per darle l’ultimo saluto.

L’arrivo al Piccolo: un ritorno alle origini

Ad accogliere il carro funebre c’erano il sindaco Giuseppe Sala e l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi, in piedi sull’ingresso di quel teatro che segnò l’inizio del percorso artistico della Vanoni. Nel Piccolo Teatro Grassi, infatti, Ornella mosse i primi passi come attrice negli anni Cinquanta, sotto la guida di chi ne aveva intuito il talento. Un cerchio simbolico che si chiude proprio lì, dove la città ha scelto di celebrarla con una camera ardente aperta fino alle 14 di oggi e nuovamente domani dalle 10 alle 13.

La salma resterà esposta per permettere ai milanesi di rendere omaggio a una voce che ha attraversato generazioni. Già dall’alba, molti cittadini hanno atteso in silenzio all’esterno, stringendo fiori o fotografie da lasciare in ricordo della loro “Signora della musica”.

Il funerale a Brera: l’ultimo saluto nella sua Milano

Ornella Vanoni, il dettaglio sulla bara non sfugge: italiani in lacrime

I funerali sono fissati per domani alle 14.45 nella chiesa di San Marco, nel cuore di Brera, quartiere che la Vanoni considerava casa e dove aveva trascorso gli ultimi anni della sua vita. Per l’occasione è stato proclamato il lutto cittadino.

Nel ricordarla, il sindaco ha voluto sottolineare cosa rappresentasse per Milano: «Per questa città lei rappresenta la milanesità intesa come la voglia di essere liberi e non condizionati sempre dal giudizio degli altri. Lei da questo punto di vista è stata un bellissimo esempio». Parole che risuonano come una dedica alla donna, oltre che all’artista, per la sua indipendenza, ironia e autenticità.

Una città che la piange e che la celebra

Il legno chiaro, l’assenza di ornamenti, nessuna ostentazione: è nella semplicità della bara che si ritrova l’essenza di Ornella Vanoni, quella schiettezza elegante che l’ha resa inimitabile. Quel dettaglio, notato da tutti e condiviso in poche ore sui social, è diventato un simbolo potentissimo: il suo ultimo messaggio, coerente e pungente come solo lei sapeva essere. Milano oggi la saluta così, con un’emozione composta e profonda, riconoscendo che la sua voce — e la sua anima libera — continueranno a risuonare a lungo.

Related Posts

UOMINI E DONNE: “IL CAVALIERE PIÙ BELLO È VENUTO A MANC…”

Nel pomeriggio di venerdì 2 maggio, Uomini e Donne non va in onda, come di consueto, ma riprenderà la prossima settimana. Nel frattempo sono state rese note le date…

Giovanna Civitillo: La Rai fa sul serio, lei dopo Amadeus

Amadeus ha riportato un clamoroso successo, presentando il Festival di Sanremo di quest’anno. Il conduttore é molto amato dal pubblico che ne apprezza l’ironia e la sobrietà. Nel…

Ornella Vanoni, solo ora arriva la verità choc: ecco cosa ha chiesto 5 minuti prima di morire..

Una sera come tante, poi una notizia che gela il sangue e lascia sospesi: qualcosa di grande è appena accaduto, qualcosa che nessuno avrebbe voluto leggere. Il…

Ornella Vanoni, é successo nella camera ardente: le telecamere hanno ripreso tutto: fan in lacrime.

Sono molte le persone in fila per porgere l’ultimo saluto a Ornella Vanoni. La grande cantante è morta la sera di venerdì 21 novembre e oggi, domenica, 23,…

Paolo Crepet non sta zitto: “Vi sembra normale che la famiglia che vive nei bosco é…”

Lo psicologo e saggista sottolinea quanto la scuola sia un passaggio fondamentale per la crescita emotiva: «Affidamento sospeso? Eccessivo, ma serve un compromesso. Non si può rimanere…

ORNELLA VANONI: “PRIMA DI MORIRE AI SUOI FIGLI HA DETTO CHE…” IL TRAGICO ANNUNCIO POCO FA

Giornalista pubblicista, redattore e copywriter. Ha accumulato esperienze in numerose redazioni, scoprendo la SEO senza perdere il suo tocco personale Da anni Ornella Vanoni parlava della sua…