Cesare Paciotti, infarto fulminante in casa: di morire si trovava nella…

Cesare Paciotti è morto stroncato da un malore improvviso. Aveva 67 anni ed era riuscito a portare l’azienda di famiglia, fondata da suo padre, al successo. Il brand dagli anni Novanta in poi è diventato un’icona del Made in Italy, con creazioni apprezzate anche dalle celebrities internazionali che negli anni ha vestito,

da Beyoncé a Eva Longoria. Amici e familiari potranno salutarlo per l’ultima volta durante i funerali, che si terranno a breve.

Data e luogo dei funerali di Cesare Paciotti

Cesare Paciotti è morto nella serata di domenica 12 ottobre. Lo ha ritrovato una donna del personale di servizio, che ha immediatamente chiamato il 118. Al loro arrivo, però, i soccorsi sono stati vani e si è solo potuto constatare il decesso dello stilista. Il 67enne lascia la moglie e tre figli: Ludovica e Giuseppe Nicola nati dal primo matrimonio, Diamante nata dal secondo. I funerali si terranno nella sua città, Civitanova (in provincia di Macerata): qui era nato nel 1956 e qui ha sempre vissuto. La cerimonia è prevista martedì 14 ottobre alle 10.00 nella Chiesa di San Pietro in piazza XX settembre poi la tumulazione nel cimitero di Montecosaro.

Cesare Paciotti

Cesare Paciotti

Addio a Cesare Paciotti

Il mondo della moda piange oggi un nome che ha il merito di aver tenuto alto il nome del Made in Italy nel mondo. Confesercenti, appresa la notizia della morte di Cesare Paciotti, ha diffuso una nota firmata da Benny Campobasso in cui si legge: “Apprendiamo con profonda tristezza la notizia della scomparsa di Cesare Paciotti, imprenditore di fama internazionale, icona del Made in Italy e pilastro dell’eccellenza calzaturiera italiana. La sua scomparsa lascia un vuoto nel mondo dell’imprenditoria, della moda e dell’artigianato italiani. Con coraggio, creatività e visione, Cesare Paciotti ha saputo elevare il distretto calzaturiero marchigiano al rango di vetrina globale, valorizzando il lavoro artigiano e facendo del lusso con radici un modello riconosciuto ovunque“. In effetti, dagli anni Novanta il marchio è stato protagonista di una grande scalata, rendendo iconico e immediatamente riconoscibile “il pugnale”, il simbolo del brand riprodotto anche su borse e calzature.

Related Posts

“Ho conosciuto la famiglia”. Barbara D’Urso, il lui in questione ha 34 anni in meno. Poi si scopre tutto

Durante l’ultima puntata di Ballando Segreto, lo spin-off di Ballando con le Stelle trasmesso su RaiPlay, Barbara d’Urso ha mostrato un lato di sé che raramente emerge davanti alle telecamere: quello…

PIPPO BAUDO, IL GESTO INASPETTATO DOPO LA SUA MORTE: “HA INTESTATO TUTTO A LEI…”

Un Festival di Sanremo alla “Pippo Baudo”. Così l’ha definito Carlo Conti nella conferenza stampa che ha chiuso la 75esima edizione della kermesse, caratterizzata da uno stile e da un taglio che ha…

STEFANO E BELÉN SI INCONTRANO DAVANTI ALLA SCUOLA DI SANTIAGO… e la scena commuove tutti

Le dichiarazioni che hanno arricchito l’intervista rilasciata da Belen Rodriguez a Francesca Fagnani nella prima puntata di Belve avrebbero suscitato un notevole malumore. “Belen-De Martino: adesso la guerra si fa pesante….

Belén Rodríguez interrompe l’intervista “in diretta” e il gesto fa piangere Mara Venier

Nell’affascinante panorama delle dinamiche televisive e dei rapporti umani che esse generano, emerse durante l’apprezzata trasmissione Domenica In, la conduttrice Mara Venier e la showgirl Belén Rodriguez hanno…

LUTTO IN RAI: “UNA MORTE IMPROVVISA…” IL TRAGICO ANNUNCIO IN DIRETTA AL TG1

“Ciao Claudia, ragazza speciale”. Con queste parole, pubblicate su Instagram, Alberto Matano ha salutato Claudia Adamo, meteorologa e responsabile di Rai Meteo, scomparsa all’età di 51 anni. La sua voce e il suo…

LILIANA RESINOVICH SHOCK: “L’HO FATTO PERCHÈ…” LA TRAGICA CONFESSIONE DI CLAUDIO STERPIN

Emergono nuovi sviluppi nel caso di Liliana Resinovich, la donna di 63 anni scomparsa da Trieste il 14 dicembre 2021 e ritrovata cadavere il 5 gennaio 2022. Secondo…