Chiara Ferragni, parla il socio dell’azienda: “Dopo Pandoro-gate era bloccata, business crollato drammaticamente”

Il “pandoro-gate” ha avuto ripercussioni significative sul business legato al marchio di Chiara Ferragni, al punto da bloccare quasi completamente le attività dell’azienda.

A rivelarlo è Pasquale Morgese, uno dei principali azionisti della Fenice Srl, società proprietaria dei brand Chiara Ferragni.

Morgese, con una partecipazione del 27,5% nella società, ha descritto la situazione come un vero e proprio “crollo drammatico” per l’attività del 2024

causato dalle ripercussioni del controverso episodio che ha coinvolto l’imprenditrice lo scorso anno.

Ferragni fa la vittima ma non basta: così il "ritorno" sui social è un flop  - il Giornale

Morgese ha spiegato che da dicembre scorso, quando si è diffuso il “pandoro-gate,” l’azienda è rimasta praticamente ferma, senza una direzione chiara e senza piani di ripresa concreti. Questa paralisi ha spinto gli azionisti a cercare una soluzione: “Nessuno ha mosso un dito in questi mesi. L’organo amministrativo non ha elaborato un piano industriale né definito una direzione chiara da seguire.

Chiara Ferragni dovrà chiudere il suo negozio a Milano

Per far fronte alla crisi, è stato nominato come nuovo amministratore unico Claudio Calabi, una figura ben conosciuta per la sua esperienza nella gestione di situazioni aziendali complesse. Morgese ha espresso fiducia nelle capacità di Calabi, affermando che il manager ha già superato sfide ben più difficili in passato e che spera possa riportare Fenice Srl su un percorso di crescita: “Calabi ha un compito impegnativo, ma ha dimostrato di saper risolvere problematiche ben maggiori e ci è sempre riuscito.

La nomina di Calabi rappresenta, quindi, un tentativo di rilanciare l’azienda dopo mesi di stallo, con l’auspicio che una nuova leadership e un piano strategico possano riaccendere l’interesse intorno al marchio Chiara Ferragni.

Ecco come Chiara Ferragni si difenderà dall’accusa di truffa aggravata

Chiara Ferragni non si presenterà davanti ai PM per rispondere direttamente all’accusa di “truffa aggravata” avanzata dalla procura. Come spiega l’ANSA, gli avvocati Giuseppe Iannaccone e Marcello Bana, che difendono l’imprenditrice, hanno scelto un’altra via per la difesa della loro cliente.

Related Posts

“Perché sono stata eliminata”. Amici 24, parole dopo la delusione

La seconda puntata del Serale di Amici 24 si è chiusa tra emozioni forti e un verdetto che ha lasciato il pubblico con il fiato sospeso. Dopo tre manche…

. Francesca Faldini fare spazio famosa

Mentre la stagione televisiva si avvia lentamente alla sua conclusione, dietro le quinte del piccolo schermo si cominciano a delineare i primi movimenti strategici in vista dell’autunno. I…

Marianna Morandi, sorprende il pubblico

L’ex moglie di Biagio Antonacci, Marianna Morandi, risponde alle dichiarazioni del cantante. Nei giorni scorsi il popolare cantautore italiano ha rilasciato una bella intervista al Corriere della Sera…

“Non mollare”. Francesco Totti, l’appello che commuove tutti

Nella notte di Ferragosto il litorale pontino è stato teatro di una tragedia che ha spezzato la vita di un ragazzo di appena sedici anni e scosso…

Marco Giallini, dopo la morte della moglie ecco chi è al suo fianco

Ci sono storie che sorprendono proprio quando meno te l’aspetti. Basta uno sguardo rubato tra i flash, una mano intrecciata, e il cuore torna a battere con…

Barbara D’Urso, svelato il cachet milionario a Ballando con le stelle: quanto costa alla Rai averla in pista

Un colpo di scena inaspettato ha agitato il sabato sera televisivo: il nome di Barbara d’Urso riecheggia tra le voci più chiacchierate del momento. In tanti si chiedono cosa…