Chiara Ferragni, parla il socio dell’azienda: “Dopo Pandoro-gate era bloccata, business crollato drammaticamente”

Il “pandoro-gate” ha avuto ripercussioni significative sul business legato al marchio di Chiara Ferragni, al punto da bloccare quasi completamente le attività dell’azienda.

A rivelarlo è Pasquale Morgese, uno dei principali azionisti della Fenice Srl, società proprietaria dei brand Chiara Ferragni.

Morgese, con una partecipazione del 27,5% nella società, ha descritto la situazione come un vero e proprio “crollo drammatico” per l’attività del 2024

causato dalle ripercussioni del controverso episodio che ha coinvolto l’imprenditrice lo scorso anno.

Ferragni fa la vittima ma non basta: così il "ritorno" sui social è un flop  - il Giornale

Morgese ha spiegato che da dicembre scorso, quando si è diffuso il “pandoro-gate,” l’azienda è rimasta praticamente ferma, senza una direzione chiara e senza piani di ripresa concreti. Questa paralisi ha spinto gli azionisti a cercare una soluzione: “Nessuno ha mosso un dito in questi mesi. L’organo amministrativo non ha elaborato un piano industriale né definito una direzione chiara da seguire.

Chiara Ferragni dovrà chiudere il suo negozio a Milano

Per far fronte alla crisi, è stato nominato come nuovo amministratore unico Claudio Calabi, una figura ben conosciuta per la sua esperienza nella gestione di situazioni aziendali complesse. Morgese ha espresso fiducia nelle capacità di Calabi, affermando che il manager ha già superato sfide ben più difficili in passato e che spera possa riportare Fenice Srl su un percorso di crescita: “Calabi ha un compito impegnativo, ma ha dimostrato di saper risolvere problematiche ben maggiori e ci è sempre riuscito.

La nomina di Calabi rappresenta, quindi, un tentativo di rilanciare l’azienda dopo mesi di stallo, con l’auspicio che una nuova leadership e un piano strategico possano riaccendere l’interesse intorno al marchio Chiara Ferragni.

Ecco come Chiara Ferragni si difenderà dall’accusa di truffa aggravata

Chiara Ferragni non si presenterà davanti ai PM per rispondere direttamente all’accusa di “truffa aggravata” avanzata dalla procura. Come spiega l’ANSA, gli avvocati Giuseppe Iannaccone e Marcello Bana, che difendono l’imprenditrice, hanno scelto un’altra via per la difesa della loro cliente.

Related Posts

Valerio Scanu e l’aneddoto spiacevole con Anna Oxa

Durante la punta di oggi di La Volta Buona, Valerio Scanu ha raccontato di una disavventura di cui è stato protagonista. “In passato è anche successa una cosa. Mi…

Amici, Maria De Filippi in ginocchio davanti a “Sua maestà”

L’appuntamento con la nuova puntata di Amici di e con Maria De Filippi è per domenica 23 febbraio ma come il pubblico più affezionato sa bene non è in diretta. Si registra il…

“Uomini e Donne, la dama fuori dal programma senza spiegazioni

Uomini e Donne, clamoroso addio: stavolta non è una scelta della concorrente ma di Maria De Filippi e della produzione. Non appena la notizia si è diffusa i…

È sempre mezzogiorno, l’annuncio in diretta tv

Brutta notizia per il pubblico di È sempre mezzogiorno. Antonella Clerici dovrà infatti rinunciare ad una preziosa figura, così amata dai suoi telespettatori. Proprio nella giornata di lunedì 7 aprile,…

“Ti ho invitata ma non sei venuta”. Myrta Merlino chiarisce dopo il caso scoppiato

Tensione alle stelle tra Myrta Merlino e la famosa, infatti nel corso del programma Pomeriggio Cinque andato in onda il 17 aprile, la conduttrice ha svelato che questo personaggio noto ha deciso…

Fabio Fazio, sanzione da 100mila euro: cosa è successo

Il Codacons ha annunciato di aver presentato un esposto contro il noto conduttore televisivo Fabio Fazio per presunte irregolarità nella promozione dei prodotti dolciari della sua azienda, la Lavoratti….