Scatti di sole, mare e risate tra amiche. Elodie e Diletta Leotta, insieme alla modella Franceska Nuredini, si sono regalate una vacanza all’insegna del relax nella sempre mondana Ibiza. Le immagini pubblicate tempo fa dal settimanale Chi, che ritraevano la cantante e la conduttrice in costume,
sorridenti e completamente al naturale, avevano conquistato il pubblico e i social. Nessun trucco, solo amicizia, spensieratezza e uno scenario da cartolina. Ma quello che inizialmente era apparso come un idillio estivo tra celebrità ora si è trasformato in un caso, attirando critiche feroci che si stanno rapidamente moltiplicando in rete.
A scatenare la polemica non sono state le giornate trascorse sulla spiaggia né gli scatti da rivista, ma il modo in cui le tre donne hanno fatto ritorno in Italia. Alcuni giorni dopo la pubblicazione del servizio, un video è apparso su TikTok: l’account “Pasquale – @prusso1803” ha documentato lo sbarco delle tre protagoniste da un jet privato della compagnia “Top Jet Executive”, atterrato all’aeroporto di Milano Linate. Il volo, partito da Ibiza, è stato immortalato con una sequenza di immagini inequivocabili: le tre scendono dalla scaletta, bagagli alla mano, tra sorrisi e sguardi rilassati, come dopo un weekend esclusivo.
Leggi anche: “Sono mamma”. Il dolce annuncio della giovane cantante e del marito famoso: prima figlia

Il contenuto è stato subito ripreso da centinaia di utenti e in poche ore ha fatto il giro dei social. Se inizialmente qualcuno si è limitato a commentare l’eleganza o la complicità tra le tre amiche, la piega del dibattito è presto diventata ben più aspra. Sono piovute critiche, in particolare nei confronti di Elodie, da sempre attiva nel sostenere temi ambientali e sociali. “Ma come Elodie che fa tanto l’ambientalista e prende il jet?”, si legge tra i quasi 200 commenti lasciati sotto al video, seguiti da altri ancor più duri: “Elodie predica bene e razzola male”, “Ormai viviamo in un mondo al contrario”, fino all’immancabile provocazione politica: “Le solite comuniste col Rolex”.

Se Diletta Leotta, da parte sua, viene considerata da alcuni “più coerente” per non essersi mai esposta troppo su temi simili, per Elodie la questione è diventata quasi ideologica. In tanti le imputano di sostenere battaglie “a parole” per poi compiere gesti considerati in contraddizione con l’impegno ecologico. La polemica, come spesso accade, si è trasformata in uno scontro tra visione pubblica e vita privata, dove ogni scelta finisce per essere vagliata, pesata, giudicata. E se per alcune fan si tratta solo di una scelta logistica o di comfort, per altri è il segnale di un’incoerenza non più accettabile.

A margine di tutto questo resta anche la posizione della compagnia aerea coinvolta. Sul sito di “Top Jet Executive”, nella sezione dedicata alla sostenibilità, si legge un tentativo di rassicurazione ambientale: “L’intero settore dell’aviazione è responsabile di circa il 2% delle emissioni globali di CO2, con l’aviazione privata che contribuisce per solo lo 0,04% del totale”. E ancora: “Il nostro impegno è quello di diventare completamente carbon neutral entro il 2030, aumentando l’impiego di carburanti alternativi e stipulando accordi di compensazione con i principali produttori di motori aeronautici”. Parole che cercano di placare le critiche, ma che difficilmente riusciranno a chiudere la questione.

Quel che è certo è che il dibattito sull’uso dei jet privati da parte dei vip è tutt’altro che nuovo. Ma stavolta, forse complice il personaggio in questione, la polemica ha raggiunto un’intensità inedita. E chissà se Elodie deciderà di rispondere o lascerà che a parlare, ancora una volta, siano le immagini.