È morto Beppe Vessicchio, il maestro d’orchestra aveva 69 anni: svelate le cause, ucciso da..

Lutto nel mondo della musica italiana. È morto all’età di 69 anni il maestro Peppe Vessicchio. Il celebre direttore d’orchestra, arrangiatore e volto televisivo, si è spento sabato pomeriggio all’ospedale San Camillo di Roma, dove era arrivato a seguito di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente.

Oggi l’ultimo saluto al maestro nella chiesa dei Santi Angeli Custodi, cerimonia riservata

Un addio riservato e intimo quello al maestro Peppe Vessicchio, il direttore d’orchestra che per decenni ha rappresentato uno dei volti più amati della musica italiana e del Festival di Sanremo. La cerimonia funebre oggi, lunedì 10 novembre, alle ore 15.00 nella chiesa dei Santi Angeli Custodi di piazza Sempione, nel quartiere romano dove Vessicchio viveva da anni.

La famiglia — la moglie Enrica Mormile, la figlia Alessia, la nipote Teresa e le bisnipoti Alice e Caterina — ha chiesto espressamente riserbo: forma strettamente privata, senza la presenza di pubblico o media.

Addio Maestro! Addio a 69 anni il direttore d'orchestra Peppe Vessicchio

Compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore tra i più amati e riconoscibili del panorama italiano, noto per la sua grande sensibilità musicale e la capacità di unire tradizione e innovazione, la bacchetta più amata del festival di Sanremo, Beppe Vessicchio era nato a Napoli il 17 marzo 1956. 

Nella sua carriera ha collaborato con i più grandi nomi italiani e internazionali, da Gino Paoli a Roberto Vecchioni, da Zucchero a Ornella Vanoni.   

Sanremo ha vinto per quattro volte come direttore d’orchestra: nel 2000 con gli Avion Travel (“Sentimento”), nel 2003 con Alexia (“Per dire di no”), nel 2010 con Valerio Scanu (“Per tutte le volte che”) e nel 2011 con Roberto Vecchioni (“Chiamami ancora amore”).   

Ha diretto anche al Cremlino per un omaggio a John Lennon, ha guidato il progetto ‘Rockin’1000’, la più grande rock band del mondo, ha ricoperto per diversi anni il ruolo di direttore musicale ed insegnante di musica nel talent “Amici” di Maria De Filippi.

Da marzo 2026 era atteso in tour teatrale con Ron: “Ecco che incontro l’anima”, per la loro prima collaborazione dal vivo.

Peppe Vessicchio e Ron

Peppe Vessicchio e Ron (Web)

Dietro la bacchetta elegante e il sorriso mite, un musicista capace di attraversare generi e generazioni, lasciando un segno profondo nell’immaginario collettivo, inconfondibile: con la sua barba e il suo sguardo gentile, Vessicchio aveva saputo unire rigore musicale e calore umano.

Meloni sui social: “Ci mancherà, buon viaggio”

Ci lascia Beppe Vessicchio, celebre direttore d’orchestra e volto noto della televisione italiana. Un artista di grande cultura musicale che ha dato tanto e che ci mancherà. “Dirige l’orchestra il maestro Beppe Vessicchio” non era solo una frase: era casa, era Italia. Buon viaggio“, ha scritto sui social la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Tantissimi i messaggi di cordoglio

Scrive anche il vicepremier Matteo Salvini: “Addio al Maestro Peppe Vessicchio. Un grande della musica italiana. Sanremo non sarà più lo stesso senza il suo sorriso. Una preghiera”.

“Un’icona del festival della musica italiana a Sanremo – dice il ministro degli Esteri e leader di Fi Antonio Tajani -. Un volto noto e vicino anche a tanti giovani in cui ha sempre creduto. Condoglianze alla famiglia e ai suoi cari”.

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, esprime “a nome mio personale e del Senato della Repubblica, profondo cordoglio per la scomparsa di Beppe Vessicchio, figura amatissima e simbolo della tradizione musicale italiana. Con la sua sensibilità artistica e la sua inesauribile passione ha saputo unire generazioni, portando la musica nel cuore di tutti. Alla sua famiglia, ai colleghi e a quanti ne hanno apprezzato il talento e l’umanità, giungano le più sentite condoglianze”.

Tantissime le testimonianze e messaggi pieni di affetto e tristezza da parte degli esponenti della musica e dello spettacolo, da Fiorello a Biagio Antonacci, da Luciana Litizzetto e Fabio Fazio a Baglioni e Stefano De Martino, Maria De FIlippi, Morandi, Gino Paolo, Ron, Bonolis, La Mannoia… da musicisti classici a “Le Vibrazioni”.

Caro Vessicchio, ho lavorato poco con te, ma ti ho sempre considerato un grande musicista. Una persona dolce e di poche parole. Eri molto amato”, è il messaggio che Ornella Vanoni ha voluto mandare al M° Vessicchio.

Perdiamo un caro amico, una persona meravigliosa che ha servito e onorato la musica”, dicono gli Elio e le storie tese, per cui il maestro aveva diretto, tra le altre, “La terra dei cachi”.

Con Fedez, Vessicchio aveva collaborato al podcast “Muschio selvaggio”: “Grazie per esserci stato in un momento difficile della mia vita“, ha scritto il rapper.

Related Posts

Andrea Delogu, la voce dietro le quinte di Ballando con le stelle

Una notizia che ha sconvolto il mondo dello spettacolo e, soprattutto, la famiglia Delogu. Nelle ultime ore è arrivata la conferma della morte di Evan, il fratello…

“È MORTO POCO FA, AMATO DA TUTTI…” IL TRAGICO ANNUNCIO IN DIRETTA AL TG5

Arianna Paola Alberga, si chiamava così la ragazza di 26 anni morta a bordo di un’auto che, dopo essere sbandata, è stata trafitta dal guard rail in viale Fulvio Testi all’altezza dell’incrocio con…

“È nato, eccolo qua!”. Il bellissimo annuncio del famosissimo attore Italiano.

Fabio Fulco si sfoga sulle pagine di “Oggi” dopo l’addio a Cristina Chiabotto (lei pare abbia voltato pagina e flirt con Giuseppe Poeta). L’attore, che sognava di formare una famiglia…

Fan pazzi di gioia: Carlo Conti: “Dobbiamo darvi una splendida notizia, noi siamo…”

Chi segue i social della conduttrice lo sa. Questo non è stato un gran periodo per la presentatrice di Rai 1. Un mese è mezzo fa la Clerici aveva…

Funerali Peppe Vessicchio: Il bellissimo gesto di Maria De Filippi che sta emozionando tutti.

Roma ha salutato oggi, lunedì 10 novembre, il Maestro Peppe Vessicchio con una cerimonia carica di emozione e affetto. I funerali si sono tenuti alle ore 15 nella chiesa dei Santi…

Lacrime alla Ruota Della Fortuna, Gerry Scotti sotto choc: vince 160mila euro, poi accade…

A La Ruota della Fortuna non si gioca soltanto con le parole: in gioco ci sono anche le emozioni. Lo sanno bene il conduttore Gerry Scotti e la valletta Samira Lui, che nella…