Gemelle Kessler, la terribile notizia dopo la morte: la loro ultima volontà NON verrà rispettata

Che avrebbero voluto morire insieme lo avevano detto più volte, Alice ed Ellen Kessler, le gemelle più famose non soltanto della tv italiana ma dello spettacolo leggero europeo, morte lunedì 17 novembre, a 89 anni, nella loro casa a Grünwald, sobborgo residenziale di Monaco di Baviera. Sarebbe giusto dire nelle loro case dal momento che Alice ed Ellen abitavano in due appartamenti attigui, separati da una parete scorrevole.

Si tratta di “duplice suicidio assistito” (in Germania è possibile solo per autosomministrazione di un farmaco letale): avrebbero, cioè, deciso di scrivere insieme la parola fine a una vita di lavoro, successi e amori illuminati dai riflettori del gossip nonostante la loro discrezione. Nel testamento hanno chiesto che le loro ceneri riposino accanto a quelle della madre Else e del loro barboncino, Yello, e che i loro beni vadano a Medici senza frontiere e a diverse associazioni benefiche e umanitarie.

Una vita per la danza, per il music-hall e per il piccolo schermo, quella delle Kessler, suggellata da una popolarità internazionale anche se l’Italia è stata la patria d’adozione.

La lunga strada verso il successo

Gemelle Kessler, insieme fino alla fine: il patto d'amore che ha segnato il  loro addio

Nascono in Sassonia, padre violento e madre amorevole, scuola di ballo fin dai 6 anni, dagli 11 al Teatro dell’Opera di Lipsia ma a 18 fuggono dalla Repubblica Democratica Tedesca e si rifugiano nella Germania Ovest accolte dai primi applausi al Palladium di Düsseldorf. Da lì alla Parigi del Lido il passo è breve, bravura e bellezza le impongono tra le fila delle Bluebell. È nello storico locale sugli Champs-Élysées che le notano Antonello Falqui e Guido Sacerdote e le scritturano per “Giardino d’inverno” alla tv italiana. Ed è sulle note di “Pollo e champagne” che, nel 1960, arrivano nelle nostre case, gambe troppo lunghe e così belle da essere censurate, agli inizi, nelle calze nere di maglia.

La popolarità esplode nel ’61 con “Studio Uno” e il “Dadaumpa” e saranno tante, lungo quel decennio, le edizioni dello show e tante le sigle famose, da “La notte è piccola” a “Su e giù” fino alla storica “Canzonissima 69” con Dorelli e Vianello di “Quelli belli come noi” e le calze che nel frattempo si sono fatte di nylon trasparente . Le vogliono Garinei e Giovannini per “Viola, violino e viola d’amore” al Sistina ed è in quell’occasione che Alice intreccia una relazione con Enrico Maria Salerno, compagno di scena, mentre Ellen è già da tempo in coppia con Umberto Orsini (durerà vent’anni).

Gli anni ’70 e ’80 le vedono in giro per il mondo, da Brecht alle commedie musicali, ma tornano sempre in Italia per qualche show tv che le vede padrone di casa o ospiti o per qualche parentesi teatrale (Peppino Patroni Griffi cuce per loro “Kesslerkabarett” al Piccolo Eliseo e Giancarlo Sepe le porta in tournée in “Dr. Jekyll e Mr. Hyde”). Da una decina d’anni avevano diradato le apparizioni pubbliche preferendo la tranquillità della loro “doppia” casa bavarese, le vacanze in Tirolo o qualche sortita nella vecchia, amatissima Trastevere.

Related Posts

“Eccolo il suo segreto”. Vanessa Incontrada super chic sul palco, ma dietro le quinte è così

Nel silenzio sospeso che precede ogni debutto televisivo, ieri, 19 novembre 2025, si è acceso per la prima volta il palcoscenico di Gigi & Vanessa Insieme, il…

“Trattata malissimo, un incubo”. Terremoto a Ballando con le stelle, retroscena scottanti sulla concorrente

La serata di sabato a Ballando con le stelle si è conclusa con l’uscita di scena di questa concorrente, un risultato che, stando ai numeri dello spareggio contro Filippo…

“È successo questo”. Vanessa Incontrada in lacrime: si apre al pubblico, fatto delicatissimo

La platea di Canale 5 ieri sera non si aspettava che, nel cuore della nuova avventura televisiva “Gigi e Vanessa insieme”, sarebbe andata in scena una delle…

“Basta, me ne vado”. Federica Panicucci fa infuriare l’ospite: un vero terremoto in diretta

La puntata odierna di Mattino Cinque si è trasformata, ancora una volta, in un terreno particolarmente acceso attorno al caso di Garlasco, tema che da mesi occupa l’intera seconda…

LILIANA RESINOVICH SHOCK: “INCASTRATO DALLA SUA AUTO…” IL TRAGICO COLPO DI SCENA SU STERPIN

Nella serata del 3 maggio 2024, il pubblico di “Quarto Grado” su Rete Quattro è stato testimone di un aspro confronto tra Claudio Sterpin e Sebastiano Visintin,…

Novak Djokovic lascia tutti senza parole: “Sinner ha dimostrato a tutti che oggi lui é l’unico…”

“Come si fa a battere Jannik Sinner?”. Novak Djokovic maneggia con cura la risposta alla domanda fattagli in conferenza dopo aver sconfitto Alexander Zverev. Domani il serbo sfiderà il numero uno…