Dopo mesi di risultati deludenti e un senso diffuso di immobilismo, Canale 5 sembra finalmente aver ritrovato la sua linfa vitale. La rete ammiraglia Mediaset, schiacciata negli ultimi anni dalla concorrenza soprattutto in fascia serale, aveva accumulato sconfitte con programmi storici come
Striscia la Notizia e Paperissima Sprint. Un declino lento ma costante che sembrava irreversibile, almeno fino alla svolta impressa da Pier Silvio Berlusconi. Dopo alcune scelte discutibili sul fronte dei reality e del pomeriggio televisivo, l’amministratore delegato ha deciso di puntare forte sul ritorno di un format che il pubblico ha sempre amato: La Ruota della Fortuna.
La scommessa, almeno per ora, è stata vinta. Al debutto ufficiale, il quiz condotto da Gerry Scotti ha inflitto un colpo non indifferente ad Affari Tuoi di Stefano De Martino. Un risultato che non può essere liquidato come un caso isolato, perché la base di telespettatori raccolta dal conduttore pavese durante l’estate – oltre quattro milioni e mezzo – ha confermato la sua fedeltà. Numeri che non appartengono a spettatori occasionali, ma a un pubblico che si è dimostrato stabile e pronto a seguire il programma anche nella stagione autunnale.
Leggi anche: Scontro a distanza tra Stefano De Martino e Gerry Scotti, com’è finita nel prime time

Gerry Scotti, frecciata a Stefano De Martino? Cosa ha fatto
A sottolineare la soddisfazione per questo inizio incoraggiante è stato lo stesso Gerry Scotti, che sui social ha pubblicato una foto accompagnata da un commento laconico quanto eloquente: “Eh già…”. Una frecciata elegante ma diretta a chi non credeva nel rilancio di Canale 5, e al tempo stesso un modo per consolidare quel legame con il pubblico che da anni lo considera una certezza del piccolo schermo. La rete può ora contare su una nuova arma capace di cambiare gli equilibri della fascia preserale, storicamente dominata dal servizio pubblico.

Sul fronte Rai, Stefano De Martino ha vissuto un debutto meno brillante del previsto. Alla vigilia aveva voluto chiarire di non sentirsi l’erede di Pippo Baudo, dichiarando che “sarebbe assurdo” attribuirgli un titolo del genere. Nonostante queste precisazioni, il confronto con i grandi della tv italiana resta inevitabile e rischia di pesargli. La sua prima vera sfida è stata accolta con freddezza da una parte del pubblico, complice anche la scelta scenografica non particolarmente felice.
Il nuovo studio di Affari Tuoi, rinnovato per l’occasione, ha infatti deluso le aspettative. Toni cupi, ambientazione meno luminosa, con richiami che ricordano più Soliti Ignoti che le fortunate edizioni del gioco dei pacchi. Una scelta stilistica che molti hanno già bollato come un passo indietro rispetto al restyling introdotto da Amadeus, capace invece di restituire freschezza e leggerezza a un format che da anni accompagna la prima serata di Rai 1.

La sfida tra le due reti si preannuncia lunga e appassionante. Non basterà un solo confronto per decretare il vincitore, ma la sensazione è che finalmente lo spettatore si trovi davanti a una competizione vera, che mancava da troppo tempo. Canale 5, risvegliata dal torpore, sembra aver trovato la giusta mossa per rimettersi in carreggiata. Resta ora da vedere se Rai 1 saprà correggere il tiro e dare a De Martino gli strumenti per rispondere colpo su colpo a Gerry Scotti.