“Ha chiamato lui”. Mediaset, Pier Silvio Berlusconi cala l’asso: ha scelto il conduttore del momento

Mediaset ha svelato ufficialmente i palinsesti per la stagione televisiva 2025/26 e la parola d’ordine è cambiamento. Pier Silvio Berlusconi, durante la presentazione, ha annunciato una linea editoriale chiara: puntare su contenuti inediti, abbandonare le repliche e valorizzare ogni fascia oraria,

a partire già dall’estate. In particolare, Canale 5 sarà il centro di questa trasformazione, con una proposta completamente nuova e orientata all’intrattenimento quotidiano. Il successo de La Ruota della Fortuna in access prime time è solo il primo passo di una strategia più ampia che punta a rinnovare anche il preserale, tradizionalmente più debole nei mesi estivi.

>> “Sono tornati insieme”. Festa per la coppia di Uomini e Donne: è di nuovo amore dopo quelle brutte scene

La rete ammiraglia del Biscione dice quindi addio a film poco performanti e riproposizioni stanche, scegliendo invece di offrire ogni giorno produzioni fresche. Così, mentre Paperissima Sprint si trasferisce su Italia 1, La Ruota della Fortuna di Gerry Scotti occuperà stabilmente l’access prime time di Canale 5, sette giorni su sette. Ma la vera novità arriva subito prima, nella fascia preserale: a partire da lunedì 21 luglio, Enrico Papi sempre più il conduttore del momento torna al timone di Sarabanda, lo storico quiz musicale che promette di diventare uno degli appuntamenti più attesi dell’estate.

Il ritorno di Sarabanda rappresenta infatti un’operazione dal doppio valore simbolico e strategico. Da un lato riporta in onda uno dei format più iconici degli anni Duemila, con un conduttore che ne è sempre stato il volto indissolubile; dall’altro punta a dare battaglia a Rai 1, che in quella stessa fascia oraria propone Reazione a Catena con Pino Insegno. Ma Canale 5 non vuole semplicemente pareggiare: vuole vincere. Per farlo, ha scelto di schierare una versione rinnovata di Sarabanda, con ritmo più serrato, look più moderno e una programmazione che non prevede pause: ogni sera, senza interruzioni.

L’obiettivo è costruire una fascia preserale capace di fidelizzare il pubblico con leggerezza, ritmo e riconoscibilità. Sarabanda si incastrerà nel flusso quotidiano tra l’informazione del TG5 e lo show access di Gerry Scotti, creando così un ponte continuo verso la prima serata. Una scelta editoriale che dimostra quanto Mediaset stia investendo sulla coerenza e sulla qualità della propria offerta. In questo quadro, anche Striscia la Notizia viene “rimandata” a novembre, lasciando spazio a questo nuovo equilibrio estivo.

Il nuovo corso della rete non si limita quindi a semplici ritocchi di palinsesto: è una vera e propria ridefinizione delle priorità editoriali. Canale 5 tenta di riscrivere le abitudini del pubblico estivo, proponendo un modello che punta tutto sull’inedito, sulla continuità e sull’effetto nostalgia ben dosato. Ora resta solo da vedere se la sfida sarà vinta anche nei numeri: gli ascolti diranno se la strada intrapresa da Pier Silvio Berlusconi sarà quella giusta per riportare Mediaset ai fasti di un tempo.

Related Posts

Kate Middleton é tornata in pubblico: il dettaglio che nessuno ha notato: lei ha una..

Lo scorso 9 settembre abbiamo ricevuto novità in merito alla situazione della Royal Family inglesi, più precisamente sulle condizioni di salute della Principessa del Galles e di come sta trascorrendo questo ultimo periodo…

Il video che sta commuovendo tutti: Pippo Baudo e Beppe Vessicchio, insieme per l’eternità.

Presentare Pippo Baudo non è questione da discutere. Non si può. Lui non ha bisogno di niente: è entrato nelle case insieme alla televisione. Gli anni del…

Il tragico annuncio della famosa conduttrice: “Ormai mi resta poc da vivere, mio padre mi ha…”

E’ probabilmente stato il momento più difficile di Eleonora Daniele nel suo lavoro a Storie Italiane. Mentre era in diretta nella puntata di Pasquetta su Rai 1, e raccontava…

Peppe Vessicchio, il video da brividi prima di morire: ECCO IL VIDEO..

(Adnkronos) – Beppe Vessicchio è morto all’età di 69 anni per “una polmonite interstiziale precipitata rapidamente”. L’ospedale San Camillo di Roma ha diffuso un bollettino dopo il…

Morto Peppe Vessicchio: lo straziante messaggio di Maria de Filippi pochi minuti fa.

È arrivata come un fulmine a ciel sereno la notizia della morte di Peppe Vessicchio a soli 69 anni a causa di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente mentre era…

ANNA MARIA FRANZONI “SAMUELE NON ERA…” IL TRAGICO COLPO DI SCENA DOPO 23 ANNI

Ancora una volta sul banco degli imputati. Dopo 3 anni, 2 mesi e 20 giorni Anna Maria Franzoni torna stamattina nel tribunale di Torino. Non per l’omicidio…