“Hai fatto sognare tutti noi”. Lutto per Cristina D’Avena, lacrime e dolore: “Non ti dimenticherò”

È un lutto che riporta indietro nel tempo intere generazioni, quello che ha colpito il mondo della televisione italiana con la scomparsa di una delle menti più geniali del panorama dell’intrattenimento per ragazzi. La morte dell’uomo che diede vita a Uan,

il pupazzo rosa che ha fatto sognare milioni di bambini tra gli anni Ottanta e Novanta, segna la fine di un’epoca per quanti sono cresciuti con i pomeriggi di “Bim Bum Bam”. Dietro quel sorriso buffo e il ciuffo fucsia c’era una macchina dell’immaginazione che, con creatività e dedizione, ha scritto un capitolo indelebile nella storia della televisione.

>> La vip devastata dalla chirurgia, al risveglio la terribile ‘sorpresa’: la trasformazione choc

L’eco della sua scomparsa ha subito acceso la memoria collettiva. Tra i tanti omaggi, spicca quello di Cristina D’Avena, volto simbolo di quel mondo incantato, che ha voluto ricordarlo condividendo un’immagine tenerissima con un altro dei personaggi iconici che hanno popolato l’universo dell’infanzia: Five. “Enrico, con la tua fantasia hai dato vita a personaggi che hanno fatto e continuano a far sognare tutti noi. Questa è una delle mie prime foto con Five… e guardandola mi sembra di sentire ancora tutta la magia che sapevi donare. Grazie di cuore”, ha scritto la cantante sui social, accompagnando il ricordo con parole che hanno commosso centinaia di follower.

Cristina D’Avena, con lui ha passato anni bellissimi

Impossibile non citare Uan, il pupazzo-icona che apparve per la prima volta sul piccolo schermo nel 1983 e che, per oltre quindici anni, fu la mascotte incontrastata di “Bim Bum Bam”. Una voce squillante, prima di Giancarlo Muratori e poi di Pietro Ubaldi, e un atteggiamento impertinente ma irresistibile lo resero subito amatissimo dai bambini. I suoi duetti con Paolo Bonolis – il famoso “Pìolo” – divennero un cult. Dopo l’uscita di scena del conduttore, Uan continuò la sua corsa affiancando numerosi altri volti, da Manuela Blanchard a Licia Colò, passando per Carlo Sacchetti, Marco Bellavia, Debora Magnaghi, Roberto Ceriotti e tanti altri.

Dietro quel successo, dietro quella macchina perfetta di creatività e leggerezza, c’era lui: Enrico Valenti. Co-fondatore del Gruppo 80 insieme a Kitty Perria, è stato il principale artefice di un mondo fatto di pupazzi animati, gag, risate e tenerezza. Oltre a Uan e Five, moltissimi altri personaggi sono nati dalla sua mente e dalle sue mani, contribuendo a trasformare la tv dei ragazzi in un luogo dove ogni giorno poteva accadere qualcosa di straordinario. La sua arte era fatta di stoffa, di colori, ma soprattutto di visione.

Con la sua scomparsa non se ne va solo un creativo, ma un pezzo d’infanzia condivisa. Per chi ha vissuto quegli anni, Uan non era solo un pupazzo: era un compagno fedele, una presenza quotidiana. E oggi, dietro a ogni sorriso nostalgico che riaffiora nel ricordarlo, c’è il grazie silenzioso di una generazione cresciuta credendo che anche in tv potessero esistere amici veri.

Related Posts

Kate Middleton é tornata in pubblico: il dettaglio che nessuno ha notato: lei ha una..

Lo scorso 9 settembre abbiamo ricevuto novità in merito alla situazione della Royal Family inglesi, più precisamente sulle condizioni di salute della Principessa del Galles e di come sta trascorrendo questo ultimo periodo…

Il video che sta commuovendo tutti: Pippo Baudo e Beppe Vessicchio, insieme per l’eternità.

Presentare Pippo Baudo non è questione da discutere. Non si può. Lui non ha bisogno di niente: è entrato nelle case insieme alla televisione. Gli anni del…

Il tragico annuncio della famosa conduttrice: “Ormai mi resta poc da vivere, mio padre mi ha…”

E’ probabilmente stato il momento più difficile di Eleonora Daniele nel suo lavoro a Storie Italiane. Mentre era in diretta nella puntata di Pasquetta su Rai 1, e raccontava…

Peppe Vessicchio, il video da brividi prima di morire: ECCO IL VIDEO..

(Adnkronos) – Beppe Vessicchio è morto all’età di 69 anni per “una polmonite interstiziale precipitata rapidamente”. L’ospedale San Camillo di Roma ha diffuso un bollettino dopo il…

Morto Peppe Vessicchio: lo straziante messaggio di Maria de Filippi pochi minuti fa.

È arrivata come un fulmine a ciel sereno la notizia della morte di Peppe Vessicchio a soli 69 anni a causa di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente mentre era…

ANNA MARIA FRANZONI “SAMUELE NON ERA…” IL TRAGICO COLPO DI SCENA DOPO 23 ANNI

Ancora una volta sul banco degli imputati. Dopo 3 anni, 2 mesi e 20 giorni Anna Maria Franzoni torna stamattina nel tribunale di Torino. Non per l’omicidio…