“Ho pedinato Andrea Sempio, chi è davvero”. Garlasco, nuove rivelazioni dall’investigatore privato

Nel lungo e tormentato percorso giudiziario legato all’omicidio di Chiara Poggi, una delle vicende più controverse e discusse della cronaca italiana, emergono nuovi dettagli che riportano l’attenzione su un nome più volte sfiorato, ma mai definitivamente coinvolto: Andrea Sempio.

Al centro di questo ennesimo capitolo c’è il racconto di Luca Tartaglia, investigatore privato che nel 2016 fu incaricato dai legali di Alberto Stasi — l’ex fidanzato di Chiara condannato in via definitiva a sedici anni di reclusione — di pedinare proprio Sempio. Un pedinamento che all’epoca non produsse effetti giudiziari concreti, ma che oggi, a distanza di nove anni, è tornato sotto i riflettori della Procura di Pavia.

Secondo quanto riportato da La Stampa, Tartaglia avrebbe fin da subito notato in Sempio comportamenti insoliti, seppur non riconducibili a veri e propri elementi indiziari. “Quando pedinavo con i miei ragazzi Andrea Sempio rimasi colpito dallo stile di vita di questo giovane commesso”, ha dichiarato Tartaglia. “Rimasi cioè sorpreso dalla totale assenza di contatti umani e relazioni sociali”. Le parole dell’investigatore delineano un ritratto di solitudine estrema e di routine rigidamente ripetitiva, una quotidianità scandita da tragitti casa-lavoro senza deviazioni, senza emozioni visibili, “una quotidianità in bianco e nero priva di sfumature”, ha aggiunto. “Una persona sola e passiva, indifferente rispetto a quanto gli accadeva intorno”.

Garlasco, tegola per Alberto Stasi: la decisione sulla semilibertà

Ma è sul fronte delle prove biologiche che le indagini private di Tartaglia sembrano aver toccato un punto delicato. L’investigatore, con metodi al limite della legalità ma poi ritenuti non penalmente rilevanti, raccolse una tazzina di caffè e una bottiglietta d’acqua utilizzate da Sempio, che furono poi affidate al genetista Pasquale Linarello per una comparazione con il DNA ignoto trovato sotto le unghie di Chiara Poggi. Il risultato fu definito come “una perfetta compatibilità”, elemento che riaccese l’attenzione su quello che fino ad allora era considerato poco più che un testimone marginale. “Enorme fu la nostra sorpresa – ha ricordato Tartaglia – quando scoprimmo che il dna di Ignoto 1 non era mai stato attribuito. Qualcuno aveva creduto agli alibi forniti, assai traballanti e mai fino all’epoca verificati”.

Queste dichiarazioni, sebbene cariche di suggestioni e sospetti, non bastarono allora a riaprire il caso. Anzi, lo stesso Tartaglia finì indagato per le modalità con cui aveva condotto quelle ricerche parallele. Tuttavia, tutto venne successivamente archiviato. Oggi, a distanza di tempo, l’investigatore torna a parlare rivendicando la correttezza del suo operato e sottolineando come già allora “su Sempio si addensavano i peggiori sospetti”, pur senza avanzare alcuna accusa diretta né tantomeno proporre una ricostruzione alternativa dei fatti.

L’intera vicenda si inserisce nel più ampio contesto del rinnovato interesse investigativo per il caso Poggi. Le nuove indagini della Procura di Pavia sembrano infatti voler ripercorrere anche le strade già battute, compresi i dossier prodotti in ambito difensivo da chi, allora come oggi, non si è mai rassegnato a una verità giudiziaria ritenuta incompleta. La figura di Andrea Sempio — amico del fratello di Chiara e mai formalmente indagato — resta così ancora una volta sospesa tra le ombre di un mistero che, a quasi vent’anni dall’omicidio, continua a reclamare risposte.

Related Posts

Lacrime in Rai, il diretta al Tg1: “É morta poco fa…”

Un annuncio che nessuno si sarebbe mai aspettato: durante il TG1 è stata data la notizia che ha gettato la Rai e il pubblico italiano nello sconforto….

La vita in diretta, decisione bomba chiusura di Pomeriggio

Il panorama televisivo pomeridiano sta vivendo una fase di profondo cambiamento, segnata dalla chiusura di Pomeriggio 5 e dall’arrivo di Dentro la Notizia, il nuovo format guidato da Gianluigi…

Gerry Scotti senza pietà, Martino e la Rai

La sfida per l’access prime time tra Canale 5 e Rai 1 continua a tenere banco. Da una parte Gerry Scotti con La Ruota della Fortuna, dall’altra Stefano De Martino con…

“Cristian non è figlio tuo”. Francesco Totti, la rabbia dietro quella frase choc: lo racconta solo ora

Durante una lunga chiacchierata con il suo amico e compagno di mille battaglie Luca Toni, Francesco Totti è tornato a raccontare alcuni dei momenti più intensi e controversi della…

“Devo dire questa cosa”. Tale e Quale Show, così apre Carlo Conti: tutti in piedi

La puntata di Tale e Quale Show trasmessa venerdì 17 ottobre si è distinta per un inizio insolito e carico di significato civile. Carlo Conti, conduttore della…

“Senti bene Andrea, l’avvocato…”. Garlasco, spuntano a sorpresa Wanna Marchi e la figlia. È caos

L’ultima novità sul caso Garlasco riguarda la scelta del nuovo difensore di Andrea Sempio, nell’indagine per l’omicidio di Chiara Poggi. Dopo giorni di ipotesi e curiosità sul nome…