Malore improvviso pochi minuti fa in diretta tv: soccorsi immadiati ( IL VIDEO SHOCK )

Magari da Bruxelles non lo faranno notare troppo, visto che l’impegno era solo informale. Ma nel  percorso a ostacoli che Giorgia Meloni sta battendo nell’attuazione del Pnrr, quella di ieri è stata a suo modo una giornata significativa,

avendo segnato il primo mancato rispetto di una tabella di marcia condivisa con la Commissione Ue. Alla quale era stata data garanzia che  il 5 dicembre la nuova bozza del Codice degli appalti sarebbe stata approvata, sia pure in via preliminare, dal Cdm: così da avviare  un confronto costruttivo in vista della scadenza ufficiale, quella che prevede il varo definitivo del  documento entro fine marzo prossimo. Data solo apparentemente remota: specie se le tensioni tra Palazzo Chigi e il Mit di Matteo Salvini perdureranno.

Che le incomprensioni sul tema, tra il capo della Lega e la presidente del Consiglio, s’andassero sostanziando, è cosa nota. Solo che, ancora dieci giorni fa, in FdI erano convinti che certe dichiarazioni folkloristiche del vicepremier,

quella sua pretesa di “ridurre del 50 per cento le parole contenute nel Codice degli appalti”, appartenessero alla sfera della propaganda impressionistica. E invece la scorsa settimana, quando a Palazzo Chigi si sono visti recapitare il plico con le modifiche proposte dal Mit, senza che queste fossero precedentemente state condivise  con gli alleati di governo, hanno strabuzzato gli occhi: perché la revisione prospettata è davvero radicale. Dunque Salvini fa sul serio, nel suo apparente fare poco il serio.

Le pose dialoganti adottate in queste ore di incontri brussellesi coi colleghi tedeschi e francesi e coi commissari europei uniscono l’ansia di chi vuole intestarsi interventi che segnino il nuovo corso leghista al Mit. E così alle riunioni coi tecnici di Porta Pia, quelle in cui il leghista spiegava ai funzionari che “non vi chiedo i dettagli, vi chiedo solo questo: velocizzare, semplificare, semplificare, velocizzare”, ha fatto seguito lo zelo di chi non vuole sfigurare di fronte al ministro dei Trasporti, e dunque asseconda anche laddove non condivide.

E però  gli azzardi potrebbero costare caro. Non a caso, nel passaggio di consegne, Mario Draghi aveva salutato con favore il fatto che proprio a ridosso del rito della campanella il Consiglio di stato avesse licenziato la nuova bozza del CodiceConsegnata dunque alla Meloni col corredo delle raccomandazioni di chi, dalla cabina di regia del Pnrr, suggeriva di operare, a partire da quel testo, con modifiche chirurgiche. Due, in particolare. La prima riguardava il raddoppio – da dieci a venti – delle opere strategiche per le quali fosse prevista la procedura accelerata da parte della sezione speciale del Consiglio superiore dei Lavori pubblici: 90 giorni, al massimo, per formulare pareri e autorizzazioni. L’altra riguardava un uso più estensivo delle procedure di appalto integrato ai progetti di fattibilità tecnica delle opere.

Related Posts

“Perché lascia il trono”. Uomini e Donne, senza una scelta: l’indiscrezione bomba

Uomini e Donne, Gianmarco potrebbe lasciare il trono. Lo rivelano alcune fonti che spiegano anche il motivo alla base. “Lui ora sta andando nel panico, perché non riesce…

“Con Ballando con le stelle ho chiuso”. Lo saluta Milly Carlucci ed è pronto per Amici

Dopo l’addio tumultuoso a Ballando con le stelle, il volto del programma ha intrapreso un nuovo cammino che lo sta portando ben oltre i riflettori dei palcoscenici televisivi. Il ballerino…

Sinner, il fratello Mark. Le parole che spiazzano tutti: “Io e Jannik siamo…”

“Come sapete non mi piace parlare di gossip. Sì, sto con Anna, quello lo posso confermare, ma vogliamo tenere tutto molto riservato. Non dirò altro sulla mia vita…

Stefano De Martino replica a : “Ho nascosto la mia verità perché le voglio bene”

Domenica televisiva intensissima quella appena trascorsa, che ha visto andare in onda tra le attese ospitate del weekend anche l’intervista di Belen Rodriguez a Domenica In da Mara Venier….

FIGLIO DI MARTINA SI È TOLT… LA TRAGICA NOTIZIA DI POCO FA

«Estroverso, solare, cocciutissimo, insofferente alle regole e generoso». Così Martina Colombari descriveva anni fa il figlio Achille Costacurta mettendo sul piatto pregi e difetti senza troppi giri di parole. Luci…

BUFERA ALL’EREDITÀ: “ECCO GABRIELE…” LA TRAGICA SCOPERTA ARRIVATA POCO FA (VIDEO)

Non si placano le polemiche intorno a L’Eredità e al concorrente vincitore della puntata: la soluzione, infatti, era già stata sentita in passato L’Eredità, si sa, è…