“Manca solo un anno”. La profezia choc di Elon Musk mette i brividi: “È il punto di non ritorno, poi…”

Quando certe affermazioni vengono fatte da persone comuni, vengono spesso ignorate o accolte con sorrisini di circostanza. Ma se queste parole escono dalla bocca di Elon Musk durante una diretta su X, l’attenzione cambia radicalmente.

Musk, noto per aver creato aziende rivoluzionarie come Neuralink, ha lanciato un allarme che merita di essere ascoltato. Oggi, molte persone confondono la rivoluzione delle Intelligenze Artificiali con una semplice “rivoluzione industriale”, pensando che le macchine moderne siano solo computer più sofisticati e sempre dipendenti dall’uomo. In realtà, ciò che ci aspetta è un stravolgimento del nostro modo di vivere e di “esistere” senza precedenti nella storia umana. “Manca solo un anno al punto di non ritorno“, ha dichiarato Musk.

La profezia di Elon Musk spaventa

“La mia ipotesi è che, probabilmente entro la fine del 2025, avremo un’intelligenza artificiale più intelligente di qualsiasi essere umano“. Secondo Musk, questa crescita esponenziale delle AI avrebbe potuto avvenire ancora più rapidamente se non fosse stata ostacolata lo scorso anno dalla carenza di chip. “La gente non riusciva ad avere abbastanza chip Nvidia”, ha spiegato il miliardario, aggiungendo che il problema sarà superato molto presto. “Quest’anno però si passerà all’alimentazione tramite trasformatore di tensione. Tra un anno, due al massimo, le AI funzioneranno solo attraverso la fornitura di elettricità”. Questo salto tecnologico permetterà di sfruttare a pieno le potenzialità delle “macchine intelligenti”, finora limitate dalla mancanza di materie prime.

L’allarme di Musk si lega ad altri due temi particolarmente spinosi. Il primo riguarda l’enorme fabbisogno di elettricità derivante dalle nuove tecnologie, non solo le AI ma anche le automobili elettriche. Se più del 50% del parco macchine fosse alimentato con l’elettricità, molti esperti ritengono che con le attuali capacità non si riuscirebbe a fornire abbastanza energia alla rete mondiale, rischiando drammatici black out e carenze per il funzionamento dei più banali elettrodomestici di uso quotidiano.

Il secondo aspetto inquietante, sollevato da diversi esperti del settore delle AI, riguarda i regolamenti severi che i governi, a partire dall’Unione Europea, stanno cercando di creare per limitare i potenziali pericoli dell’uso di AI. Tuttavia, basta che queste tecnologie siano usate in modo sbagliato da un dittatore di turno per creare grossi guai, poiché tutte le AI esistenti al mondo sono collegate e comunicano fra loro. Se fossero programmate o utilizzate nel modo sbagliato, le conseguenze potrebbero essere disastrose per l’umanità intera. Queste affermazioni di Elon Musk ci costringono a riflettere profondamente sul futuro imminente e sulle azioni necessarie per affrontarlo in modo sicuro e responsabile.

Related Posts

“Proprio lei…”. Maria De Filippi ricorda Pippo Baudo e scoppiano le polemiche

Maria De Filippi, figura centrale della televisione italiana, ha sempre mantenuto un atteggiamento distante dal mondo dei social. Nessun account personale, nessuna esposizione diretta: la conduttrice ha…

“Denunce”. Stefano De Martino e lo scandalo del video con la fidanzata Caroline, cosa succede

Lo scandalo che ha travolto Stefano De Martino e la compagna Caroline Tronelli rischia di trasformarsi in uno dei casi giudiziari più discussi degli ultimi tempi. I momenti di…

Belen Rodriguez, la decisione sulla figlia Luna Marì ed è polemica: “Ma che state facendo”

A quattro anni, compiuti lo scorso 12 luglio, Luna Marì Spinalbese è già un volto ricorrente del web. Come accaduto ai figli di altre celebrità (dai piccoli di Fedez…

“Sostituito”. Ballando con le stelle, l’indiscrezione su Paolo Belli: chi prenderebbe il suo posto

La nuova edizione di Ballando con le stelle potrebbe essere ricordata come la più rivoluzionaria di sempre. A far tremare gli equilibri del sabato sera di Rai 1 è…

Pippo Baudo, il gesto da brividi nei suoi ultimi momenti di vita: “prima di morire ha voluto…”

L’ultima uscita pubblica di Pippo Baudo risale a settembre 2024, quando il conduttore aveva partecipato alla festa dei 90 anni del regista Pier Francesco Pingitore. Già in…

Pippo Baudo, il medico Antonio De Luca: “Aveva gli occhi aperti quando mi ha…”

Probabilmente il governatore Vincenzo De Luca voleva ironizzare ma, alla fine, si è rivelato un insulto, potenzialmente “pericoloso” per il sacerdote anticamorra don Maurizio Patriciello, parroco della chiesa del Parco…