Morto l’attore Alvaro Vitali, aveva 75 anni: il cinema italiano piange Pierino

Il mondo dello spettacolo italiano piange la scomparsa di un volto iconico del cinema popolare:

Alvaro Vitali è morto nel tardo pomeriggio a Roma, lasciando un vuoto profondo tra i suoi affezionati fan e colleghi. L’attore, celebre per aver incarnato uno dei personaggi più riconoscibili della commedia nostrana, se n’è andato all’età di 75 anni dopo un periodo di ricovero durato circa due settimane.

A causarne la morte è stata una broncopolmonite recidiva, come aveva spiegato qualche giorno fa Stefania Corona, sua ex moglie, in un’intervista concessa ai media. Vitali si trovava già da tempo in condizioni di salute precarie, ma nessuno avrebbe immaginato un epilogo così repentino per un artista che, nonostante l’età e le difficoltà, aveva continuato a essere presente – anche se più raramente – nel mondo dello spettacolo.

“A un certo punto ha smesso…”. Alvaro Vitali choc, il dramma nella vita del celebre volto di “Pierino”

Nato a Roma il 3 febbraio del 1950, Alvaro Vitali è stato uno dei volti più popolari della cosiddetta commedia sexy all’italiana, un genere cinematografico che ha dominato il grande schermo tra gli anni Settanta e Ottanta. A renderlo indimenticabile fu soprattutto il personaggio di “Pierino”, ragazzino impertinente, irriverente e dal linguaggio colorito, con cui Vitali riuscì a conquistare il cuore di intere generazioni. Film come Pierino contro tutti e Pierino medico della Saub diventarono veri e propri cult, grazie alla sua comicità viscerale, al suo sguardo vivace e a quella risata contagiosa che era divenuta il suo marchio di fabbrica.

La carriera di Vitali, però, non si esaurì nel solo ruolo di Pierino. Fu infatti uno dei protagonisti più richiesti delle pellicole dirette da registi come Mariano Laurenti, Michele Massimo Tarantini e Sergio Martino, interpretando ruoli che oscillavano tra lo scanzonato e l’assolutamente grottesco. Il suo talento era stato notato fin da giovanissimo anche da Federico Fellini, che lo aveva voluto in film come Satyricon e Amarcord, facendone così un ponte tra il grande cinema d’autore e quello popolare.

Negli ultimi anni, Vitali era apparso sporadicamente in tv e in alcuni spettacoli teatrali, mantenendo intatta la simpatia e l’umiltà che lo avevano sempre contraddistinto. Nonostante l’evoluzione dei gusti e delle mode, il suo volto continuava a evocare un’epoca fatta di risate semplici, di personaggi fuori misura e di una comicità che, seppur spesso sopra le righe, riusciva a parlare al grande pubblico.

Con la morte di Alvaro Vitali scompare non solo un attore, ma anche un pezzo di storia del cinema italiano più popolare. E con lui, se ne va per sempre anche quel Pierino che, tra una marachella e l’altra, aveva saputo far ridere milioni di italiani.

Related Posts

Maria De Filippi in ospedale… Stefano De Martino notte!

Stefano De Martino è tra i veri protagonisti di questa stagione televisiva, con lui Affari Tuoi vola e di recente ha sfondato il muro dei sei milioni di…

Ricciarelli e quando abortì il figlio di Baudo: perché lo fece e la reazione di Pippo

C’è una storia che Katia Ricciarelli ha custodito per anni, un capitolo privato che solo di recente ha deciso di raccontare. Un racconto che tocca corde profonde…

Lacrime in Rai, il drammatico annuncio in diretta

Un annuncio che nessuno si sarebbe mai aspettato: durante il TG1 è stata data la notizia che ha gettato la Rai e il pubblico italiano nello sconforto….

“Cos’ha fatto? Ma è lei?”. Arriva al Festival di Venezia e tutti increduli, la famosa attrice irriconoscibile

Negli ultimi decenni, la chirurgia estetica è diventata un fenomeno molto diffuso tra le celebrità di Hollywood e non solo. Attori, cantanti e personaggi dello spettacolo hanno…

Addio a Emilio Fede, se ne va un pezzo di storia del giornalismo

Addio e Emilio Fede, l’Italia perde uno dei protagonisti del giornalismo televisivo degli ultimi decenni. “Papà è in condizioni critiche, purtroppo”: con queste parole la figlia Sveva…

“Ha stracciato tutti”. Sondaggi, un solo partito festeggia

Un nuovo vento soffia sulla politica italiana e i numeri, questa volta, raccontano una storia che nessuno si aspettava davvero. Cosa sta ribollendo dietro le quinte dei…