Una puntata di “È sempre mezzogiorno” particolarmente vivace quella andata in onda oggi su Rai Uno, con Antonella Clerici protagonista di un momento di forte emozione e di un siparietto divertente insieme allo chef Andrea Mainardi. L’occasione è arrivata dopo l’intervista a Cristiana Capotondi,
ospite della trasmissione per presentare la serie tv “La ricetta della felicità”, al via questa sera in televisione.
Con la naturalezza che la contraddistingue, Clerici ha affrontato con l’attrice anche il tema dei figli. Una chiacchierata che ha lasciato spazio a riflessioni personali e che, al termine, ha portato la conduttrice a spostarsi verso Andrea Mainardi. Proprio lo chef ha subito colto l’occasione per lanciare una richiesta ben precisa: “Io sono sempre positivo, ma non parliamo di adolescenza e pre adolescenza perché mia figlia ha 17 anni e…”, ha confidato, lasciando intendere le difficoltà quotidiane legate a quell’età complessa.
Leggi anche: “Questo non dovevi dirlo”. Gelo a È sempre mezzogiorno: Antonella Clerici non se l’è tenuta

Antonella Clerici in lacrime: “Meglio che non ne parlo”
A quel punto Antonella Clerici ha cercato di smorzare i toni, spiegando di non voler affrontare il tema degli adolescenti, preferendo piuttosto parlare di bambini piccoli o dei figli che devono ancora nascere. Ma nel pronunciare queste parole, la conduttrice non è riuscita a trattenere la commozione: “Non parliamo di figlie grandi, di 17 anni… Parliamo di quelli piccoli o che devono ancora nascere… Ecco…”, ha detto con la voce incrinata dall’emozione. Non ha chiarito le ragioni profonde di quel momento, limitandosi a osservare che l’adolescenza delle figlie femmine è un passaggio particolarmente delicato: “Tutte le mamme e i padri all’ascolto di figlie femmine che hanno tra i 16 e i 17 anni sanno… Quindi meglio parlare di mezze maniche alle tre creme…”.

Dopo l’attimo di commozione, la trasmissione ha ritrovato il sorriso grazie a un botta e risposta leggero tra la conduttrice e Mainardi. Clerici ha chiesto allo chef di che anno fosse, e lui, tra le risate, ha replicato: “Come che età ho? Come fai a non ricordartelo? Io sono dell’83… Anto, non voglio girare il coltello nella piaga però mia mamma mi ha avuto giovane…”. Una battuta che ha innescato il contrappunto ironico della presentatrice, la quale ha svelato: “Voi dovete sapere che la sua mamma ha la mia età…”.


Il momento di autoironia ha chiuso l’inciso emotivo e ha riportato l’attenzione al cuore del programma, la cucina. Dopo lo scambio di battute, infatti, Andrea Mainardi è tornato ai fornelli per occuparsi della ricetta del giorno, regalando al pubblico un finale spensierato e in linea con l’atmosfera allegra che caratterizza il mezzogiorno di Rai Uno.