Gregorio Paltrinieri ha dimostrato ancora una volta la sua eccezionale abilità nelle competizioni in acque libere. A quasi 31 anni, ha conquistato una prestigiosa medaglia d’argento nella 10 km ai Mondiali di nuoto di Singapore, a tre anni dal suo trionfo a Budapest.
La vittoria è andata al tedesco Florian Wellbrock, che ha chiuso in 2h00’17”, mentre Paltrinieri è arrivato a soli 3”7 di distanza. L’australiano Lee si è aggiudicato il bronzo, seguito dall’altro azzurro Dario Filadelli al sesto posto.
La gara di Paltrinieri è stata impeccabile, caratterizzata da una strategia intelligente e un finale in crescendo. Con questa performance, ha ottenuto la sua ottava medaglia mondiale nel fondo e la 17ª complessiva tra vasca e acque libere. Dopo l’oro europeo nella 5 km e un nono posto deludente nella Senna durante le Olimpiadi di Parigi,
Paltrinieri si è confermato tra i grandi del nuoto. La competizione si è svolta in condizioni difficili a causa dell’inquinamento delle acque torbide di Sentosa.

Il percorso della gara, affascinante ma insidioso, si svolgeva tra spiagge tropicali e petroliere all’orizzonte. L’inquinamento, causato da uno scarico illegale, ha messo a rischio la competizione. Nonostante tutto, l’area di gara è stata mantenuta sicura, con onde e temperature elevate che hanno reso la prova selettiva.
All’inizio della gara, si sono distinti i campioni olimpici Kristof Rasovszky e Wellbrock. Paltrinieri ha mantenuto una posizione strategica, sesto dopo un’ora, controllando il ritmo. Dopo 7 km, Wellbrock ha accelerato, mettendo in difficoltà Rasovszky. Paltrinieri ha risposto prontamente, mantenendo il passo con i migliori e superando Klemet all’ultima boa, conquistando così l’argento.

Notevole anche la prestazione del giovane Dario Filadelli, 23 anni, marinaio di Lavagna e talento emergente del nuoto italiano. Cresciuto nella Superba Nuoto e allenato a Ostia sotto la guida di Fabrizio Antonelli, Filadelli si è già distinto con una vittoria in Coppa del Mondo a Ibiza.
Con l’argento di Paltrinieri, l’Italia ha aperto il suo medagliere nei Mondiali di acque libere, portando il totale storico a 19 ori, 22 argenti e 25 bronzi. Gregorio Paltrinieri continua a essere una leggenda del nuoto mondiale.
Il programma dei Mondiali prosegue con la 10 km femminile, con Ginevra Taddeucci e Barbara Pozzobon. Dopo un giorno di riposo, seguiranno la 5 km, la nuova 3 km sprint e la staffetta mista. La squadra azzurra ha iniziato con slancio e promette altre prestazioni eccellenti.