Piersilvio Berlusconi, la bruttissima notizia pochi minuti fa: sta crollando tutto!

La stagione autunnale si sta rivelando particolarmente complessa per Rete 4, , un tempo simbolo della televisione d’opinione targata Mediaset.

I dati di ascolto parlano chiaro: calo generalizzato per i talk show politici, da Quarta Repubblica di Nicola Porro a Dritto e Rovescio di Paolo Del Debbio. Persino Fuori dal Coro di Mario Giordano, storico punto di forza della rete, mostra segni di affaticamento.
Il cosiddetto “retequattrismo” — uno stile televisivo fatto di dibattiti accesi, polarizzazione e schieramenti — sembra ormai in crisi.

La concorrenza si fa più agguerrita, il pubblico cambia gusti, e Rete 4 rischia di perdere la sua identità storica.

Leggi anche:

Primo piano dei conduttori Mediaset durante una diretta

I numeri del crollo e i programmi sotto accusa

Le serate di Rete 4 non riescono più a imporsi nel prime time. Quarta Repubblica fatica a superare le aspettative del lunedì, È sempre Cartabianca di Bianca Berlinguer non decolla, e Dritto e Rovescio si mantiene su livelli inferiori rispetto alle scorse stagioni. Persino Fuori dal Coro non riesce più a replicare il successo delle sue puntate più virali.
L’unico programma stabile resta Quarto Grado di Gianluigi Nuzzi, che mantiene la sua nicchia di pubblico grazie alla formula investigativa e alla scelta di evitare la politica. Un segnale chiaro: il pubblico non vuole più solo scontro e dibattito, ma cerca contenuti più narrativi e meno schierati.

Il fattore politico e la perdita di appeal

Per anni, il punto di forza di Rete 4 è stato il confronto politico acceso, ma oggi il contesto è cambiato. Il governo Meloni gode di ampia stabilità e le opposizioni non riescono a creare un vero contraltare. Senza tensione politica, anche i talk più rodati perdono mordente.
Il risultato è una rete che appare spenta, incapace di sorprendere o indignare. Gli argomenti internazionali — come la guerra in Ucraina o la crisi in Medio Oriente — vengono trattati senza lo stesso vigore di un tempo. E il pubblico, abituato al ritmo veloce dei social e delle piattaforme digitali, si disaffeziona.

Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva

Related Posts

Stefano De Martino in lacrime sul palco di Mara Venier dopo aver parlato di Santiago

Non l’hanno visto arrivare. Frase che sta benissimo addosso a Stefano De Martino, uno che da ballerino in gara ad “Amici” si è ritrovato alla guida del…

Lacrime e Sorpresa: Stefano e Belén si incrociano al matrimonio di un amico!

protagonista della nuova stagione televisiva grazie ad Affari tuoi. Nonostante l’addio di Amadeus il programma sta registrando ottimi ascolti: l’ex ballerino di Amici piace e convince. E la…

LILIANA RESINOVICH SHOCK: “SO TUTTO DI QUEL GIORNO…” LA TRAGICA CONFESSIONE DELLA VICINA

È stata depositata all’una di notte di due giorni fa la perizia medico-legale sul corpo di Liliana Resinovich, la sessantatreenne trovata senza vita nel boschetto dell’ex ospedale…

BALLANDO CON LE STELLE: “PURTROPPO CAROLYN SMITH…” LA TRAGICA NOTIZIA POCO FA, FAN IN LACRIME

Ballando con le Stelle… o Ballando con l’amore? Nella puntata odierna del 3 novembre 2024 di Domenica In, una frase innocente di Rossella Erra ha fatto luce sui flirt che…

Ricchi e Poveri, l’annuncio choc sulla loro Pensione: “Ogni mese prendiamo esattamente…”

In una lunga intervista a Il Messaggero, Angela Brambati e Angelo Sotgiu, meglio conosciuti come i Ricchi e Poveri, hanno raccontato della loro vita oggi. Dopo una lunga carriera e l’ultima…

Federica Pellegrini, l’annuncio in lacrime dopo la nascita della figlia: “Colpita da Baby Blues..”

Federica Pellegrini, la Divina del nuoto italiano, e Matteo Giunta, suo allenatore e marito, raccontano al Corriere della Sera la loro storia e la nascita della figlia…