“Quanto mi resta, ho scelto così”. Giovanni Allevi rompe il silenzio sulla malattia e commuove gli italiani

“Quanto mi resta, ho scelto così”. Giovanni Allevi rompe il silenzio e parla apertamente della sua malattia,

del percorso che sta affrontando e di come si sente oggi. Dopo anni di riservatezza, il pianista e compositore ha scelto di condividere la sua esperienza, raccontando la forza con cui sta affrontando il mieloma multiplo.

Il musicista, 56 anni, è arrivato alla ventitreesima infusione di un farmaco che lo sostiene nella lotta contro il mieloma multiplo, un tumore del midollo osseo che colpisce le cellule plasmatiche. Non nasconde le difficoltà: “Non è un farmaco chemioterapico, è un’altra cosa. Mi fa stare male per 10 giorni, sbarellato direi, come se avessi la febbre e anche il dolore alle ossa aumenta. Ma l’effetto è quello di rinforzare il tessuto osseo”.

Leggi anche: “Dietro le quinte, le hanno viste…”. Elodie e Emma Marrone, il retroscena: “Colleghi tutti straniti”

“Secondo le statistiche – ha detto in una intervista al Corriere della Sera – io ho davanti due anni ancora, ma prometto che festeggerò i 95 anni, perché non credo alle statistiche”. Una dichiarazione che fotografa il suo coraggio e la determinazione con cui guarda al futuro, nonostante la prognosi. La sua tenacia si riflette anche nella capacità di mantenere il sorriso: “Quando entri dentro questa bolla di esistenza nuova, determinata dalla malattia, hai due possibilità: cedere alla disperazione o resettare tutto e guardare alla vita col sorriso, nonostante il dolore e la paura. Io ho scelto questa seconda strada”.

Allevi racconta di trovare una forza speciale nei luoghi che ormai frequenta regolarmente: “È una forza che ricevo anche dagli altri pazienti in quello che per me è un luogo sacro: la sala di accettazione all’Istituto dei tumori. Una stanza grandissima con tanti guerrieri. Ci aiutiamo, ci abbracciamo”. Per lui l’ospedale non è più solo un luogo di sofferenza, ma quasi una seconda casa: “Può farti paura ma poi ti accorgi che l’ospedale ti salva la vita. Lì trovo coraggio e forza, il talento dei medici e la grande professionalità del personale ospedaliero”.

Nonostante la diagnosi, il compositore non smette di progettare e di guardare avanti. A novembre uscirà al cinema “Allevi – Back to Life”, il film che ripercorre la sua vita artistica e privata. Un tassello che testimonia la sua volontà di continuare a costruire. Il ricordo del momento in cui ha ricevuto la notizia resta inciso nella memoria: “Il momento della diagnosi è devastante, crollano tutte le certezze e si sperimenta una solitudine profonda, abissale. Non c’è parola che ti possa confortare, ma la dottoressa che mi ha comunicato la diagnosi ha aggiunto una frase che è stata un’àncora alla quale mi sono attaccato: ‘La diagnosi è il primo passo verso la guarigione’”.

Related Posts

Lacrime in Rai, il diretta al Tg1: “É morta poco fa…”

Un annuncio che nessuno si sarebbe mai aspettato: durante il TG1 è stata data la notizia che ha gettato la Rai e il pubblico italiano nello sconforto….

La vita in diretta, decisione bomba chiusura di Pomeriggio

Il panorama televisivo pomeridiano sta vivendo una fase di profondo cambiamento, segnata dalla chiusura di Pomeriggio 5 e dall’arrivo di Dentro la Notizia, il nuovo format guidato da Gianluigi…

Gerry Scotti senza pietà, Martino e la Rai

La sfida per l’access prime time tra Canale 5 e Rai 1 continua a tenere banco. Da una parte Gerry Scotti con La Ruota della Fortuna, dall’altra Stefano De Martino con…

“Cristian non è figlio tuo”. Francesco Totti, la rabbia dietro quella frase choc: lo racconta solo ora

Durante una lunga chiacchierata con il suo amico e compagno di mille battaglie Luca Toni, Francesco Totti è tornato a raccontare alcuni dei momenti più intensi e controversi della…

“Devo dire questa cosa”. Tale e Quale Show, così apre Carlo Conti: tutti in piedi

La puntata di Tale e Quale Show trasmessa venerdì 17 ottobre si è distinta per un inizio insolito e carico di significato civile. Carlo Conti, conduttore della…

“Senti bene Andrea, l’avvocato…”. Garlasco, spuntano a sorpresa Wanna Marchi e la figlia. È caos

L’ultima novità sul caso Garlasco riguarda la scelta del nuovo difensore di Andrea Sempio, nell’indagine per l’omicidio di Chiara Poggi. Dopo giorni di ipotesi e curiosità sul nome…