Il confronto televisivo tra Rai e Mediaset sul preserale si fa sempre più acceso e nelle ultime ore ha conosciuto un nuovo capitolo.
Dopo le dichiarazioni di Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, è arrivata infatti la replica ufficiale di Viale Mazzini, che ha voluto difendere il proprio programma di punta, Affari Tuoi, dalle critiche lanciate dal dirigente.
Tutto è nato durante le registrazioni di una puntata de La Ruota della Fortuna, il game show riportato in auge da Gerry Scotti e Samira Lui. Pier Silvio Berlusconi, dopo aver elogiato la squadra di Canale 5, non ha risparmiato una stoccata alla concorrenza: “Di là, i nostri concorrenti vanno in onda con un gioco che non è un gioco. Si vincono tanti soldi solo legati alla fortuna, senza nessun merito e nessuna reale prova da superare. Noi qui stiamo riportando nelle case degli italiani l’amore per la lingua italiana e un gioco che, oltre a essere divertente, è anche istruttivo”. Una frase che ha immediatamente innescato discussioni accese sui social e nel mondo televisivo.
Leggi anche: “Ma quello è…”. Entra nello studio della Ruota della Fortuna: l’urlo di Gerry Scotti, il pubblico in piedi

La Rai risponde a Pier Silvio Berlusconi: infuria la polemica
La Rai non è rimasta a guardare e nel giro di poche ore ha diffuso una nota, riportata da Lollomagazine, in cui rivendica il valore del programma condotto da Stefano De Martino, sottolineandone il ruolo ormai consolidato: “Affari Tuoi è un programma che da anni unisce le famiglie italiane, fondato su leggerezza, intrattenimento e autenticità. I dati di ascolto parlano chiaro: milioni di telespettatori scelgono ogni sera di trascorrere un’ora di spensieratezza con i concorrenti che rappresentano l’Italia intera. Non è solo un gioco, ma un racconto quotidiano di storie, emozioni e speranza”.

La sfida degli ascolti tra Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna si conferma così uno dei principali temi di questa stagione. Il programma di Scotti ha registrato numeri importanti, arrivando in alcune serate a superare di poco il rivale, ma il format di Rai 1 resta un appuntamento fisso per un pubblico fedele e radicato.


Questo botta e risposta non solo alimenta l’attenzione mediatica, ma contribuisce anche a infiammare la competizione televisiva in una fascia oraria storicamente delicata. Il preserale è da sempre terreno di scontro diretto tra i grandi colossi, e l’impressione è che la battaglia sia soltanto all’inizio. Gli spettatori, intanto, si godono lo spettacolo, divisi tra la leggerezza del “gioco dei pacchi” e il fascino intramontabile della ruota che gira.