Salvini ospite della tv israeliana, dopo l’intervista finisce malissimo

Matteo Salvini è tornato a far discutere con un’intervista concessa ieri al canale israeliano i24 News, durante la quale ha difeso senza esitazioni l’operato dell’Idf a Gaza City. Il leader della Lega ha insistito sul diritto di Israele a continuare a “difendersi” contro Hamas, sottolineando come il Paese debba garantirsi “un futuro sereno”.

Nel frattempo, però, da Gaza arrivano immagini di distruzione e di stragi che la comunità internazionale non esita più a definire genocidio, e nello stesso giorno Giorgia Meloni, da un palco ad Ancona, condannava apertamente l’azione israeliana definendola “sproporzionata” e non condivisibile dall’Italia.

Il colloquio si apre con la giornalista che chiede un commento alle proteste pro-Pal in corso mentre l’intervista andava in onda.

Salvini replica duramente: “Stiamo vivendo un momento complicato e molta di questa gente che sta protestando, sta bloccando le strade, sta interrompendo le lezioni nelle università non penso che sappia per cosa lo sta facendo, perché il terrorismo islamico è il principale problema al mondo oggi”.

Matteo Salvini, critiche e insulti dopo l’intervista rilasciata alla tv israeliana

Un’affermazione che arriva a fronte di mesi di mobilitazioni in tutta Europa e non solo, organizzate per denunciare i massacri nella Striscia, invocare corridoi umanitari e imporre sanzioni a Netanyahu, già sotto mandato di arresto internazionale.

La giornalista incalza Salvini sul recente assalto dell’Idf a Gaza City, dove interi quartieri sono stati rasi al suolo in nome della lotta a Hamas. Il leader leghista, apparso in evidente difficoltà, prova a smarcarsi ricordando di parlare “come Matteo Salvini, capo del mio partito e come parte del governo. Non posso parlare a nome di tutti”.

Parole che arrivano mentre ministri come Antonio Tajani e Guido Crosetto hanno preso le distanze dall’offensiva israeliana, così come gran parte dei governi occidentali. Ma per Salvini, “difendere Israele, il diritto alla vita di Israele significa difendere la libertà e la democrazia. Quindi Israele ha tutto il diritto di garantirsi un futuro sereno”.

Quando la giornalista gli chiede se Israele potrà continuare a considerare l’Italia un Paese amico, Salvini non ha dubbi: “Sì, l’Italia è uno dei pochi paesi che non si è mai allineata al politicamente corretto anti-ebraico e anti-israeliano. Noi tutti ci auspichiamo che il conflitto finisca velocemente perché ogni giorno che passa la situazione si fa sempre più complicata”. E aggiunge: “Difendere il diritto alla vita di Israele adesso è complicato, però gli amici si vedono nei momenti più complicati, più difficili”.

Sul fronte dell’inchiesta Onu che ha riconosciuto le responsabilità di Netanyahu nel genocidio, Salvini minimizza: “Mah, l’Onu vale come alcune istituzioni europee che sono contro Israele per principio e sono complici di un antisemitismo dilagante. Quindi per me l’Onu, come alcune istituzioni europee, non sono rappresentative di quello che è il sentimento comune”. Una presa di posizione che ha immediatamente alimentato nuove polemiche, visto che proprio in quelle ore Bruxelles presentava un pacchetto di sanzioni contro Tel Aviv.

La giornalista non manca di citare anche le parole di Meloni sul riconoscimento dello Stato di Palestina, a cui Salvini risponde in maniera netta: “Riconoscere adesso uno Stato palestinese, dopo i fatti di sangue di Hamas e con Hamas ancora attivo, è un errore clamoroso. Sradicare Hamas è nell’interesse dei ragazzi israeliani e dei ragazzi palestinesi”. Sullo scenario globale, poi, il vicepremier si limita a un generico invito all’equilibrio: “Sono conflitti complicati che risalgono in tanti anni addietro, diversi, ma io cerco di portare una posizione di equilibrio per contribuire a chiuderli entrambi. La cosa sicura è che non abbiamo nessun interesse a far la guerra a Putin e alla Russia e non abbiamo nessun interesse a tacere del pericolo dei terroristi islamici”.

Il discorso vira anche su un attacco alla sinistra, accusata di confondere “una religione, una storia e una cultura” con la critica al governo Netanyahu. Poi Salvini rivendica il premio Italia-Israele ricevuto alla Camera lo scorso luglio, affermando che per l’Italia “non è il momento di aver paura” ma “di dimostrare da che parte si sta”. Una chiusura che, di fatto, mostra la sua linea: legare il destino dell’Italia a quello di Israele in una fase storica in cui gran parte del mondo condanna apertamente Tel Aviv per le stragi in corso a Gaza.

Subito dopo la diffusione dell’intervista, su X si è scatenata una tempesta di reazioni. Sotto i post che rilanciavano le parole del leader della Lega, tantissimi utenti si sono scagliati contro di lui, tra critiche feroci, accuse di complicità in un genocidio e una lunga serie di insulti che dimostrano quanto la sua posizione resti divisiva e controversa.

“Non ho parole per descrivere il disprezzo che ho per questa persona. Tutte quelle che mi vengono in mente non sono sufficienti. Il suo nome finirà sui libri di storia come complice di questa enorme tragedia”, “Di una cosa gli va dato atto, ogni volta che pare non possa cadere più in basso, riesce sempre a superarsi. Fare così schifo non è semplice, per certi versi è un talento”, “È incredibile come oggi, davanti a tutte le evidenze e ai pronunciamenti della commissione ONU si possano ancora sostenere tesi simili. Lui è comunque quello che sostiene di essere contro il riarmo e la guerra e poi sostiene il governo nelle scelte scellerate. Fuori dalla storia”, “Un pezzo di merda”, “Mi vergogno di vivere in un paese che ha messo questo schifoso in un ministero”, sono solo alcuni dei commenti su x.

Related Posts

LILIANA RESINOVICH SHOCK: “È STATO TROVATO TUTTO POCO FA…” LA TRAGICA SVOLTA SU STERPIN

Liliana Resinovich sarebbe stata soffocata da terzi, probabilmente presa alle spalle in modo tale che non potesse reagire. La 63enne sarebbe morta il giorno stesso della sua…

Mafie, arresto di Messina Denaro e intercettazioni – L’intervista a Nicola Gratteri

Preparatevi a una stagione televisiva infuocata! La Rai non ha intenzione di lasciare campo libero alla concorrenza e, per questo, ha deciso di giocare d’anticipo. Come rivelato in…

Garlasco, spuntano a sorpresa Wanna Marchi e la figlia. È caos

L’ultima novità sul caso Garlasco riguarda la scelta del nuovo difensore di Andrea Sempio, nell’indagine per l’omicidio di Chiara Poggi. Dopo giorni di ipotesi e curiosità sul nome…

“Benvenuta a casa Clarita”. E Belen… Cecilia, Ignazio Moser e la figlia, cosa è successo usciti dall’ospedale

Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser hanno finalmente varcato la soglia della loro casa milanese con la loro primogenita, la piccola Clara Isabel, nata il 15 ottobre in…

“Pazzesco, è grandioso”. Carlo Conti sogna: la bellissima notizia dopo Tale e Quale Show

principali: quello dell’access prime time e quello della prima serata. Due momenti strategici per le reti generaliste, che anche questa settimana hanno visto un confronto serrato tra…

“Un lutto gravissimo”. L’annuncio di Milly a Ballando con le stelle: lacrime e applausi in diretta

Grave lutto a Ballando con le stelle. L’ultima puntata del programma di Rai 1, andata in onda sabato 19 ottobre, è stata segnata da un momento di grande commozione….