SANREMO, LA TRAGICA SCOPERTA SUL PADRE DI OLLY

Olly, vincitore del Festival di Sanremo 2025 con il brano Balorda nostalgia, sta vivendo un momento di grande successo. La sua vittoria ha sorpreso molti, ma dietro il suo trionfo c’è un percorso fatto di determinazione, talento e il supporto di una famiglia che lo ha sempre lasciato libero di scegliere il proprio destino.

Per la prima volta, suo padre Mario ha deciso di parlare pubblicamente, raccontando in un’intervista al settimanale DiPiùTv il legame con il figlio e il modo in cui la famiglia ha vissuto questa sua ascesa nel mondo della musica.

Un’educazione basata sul rispetto

Cresciuto in un ambiente familiare sereno, con un padre avvocato e una madre magistrato, Olly – il cui vero nome è Federico Olivieri – ha avuto sempre il sostegno dei genitori nelle sue scelte. Il padre racconta con orgoglio di come il figlio abbia mostrato un comportamento molto rispettoso a Sanremo: “Mio figlio a Sanremo mi è piaciuto tantissimo sia per la canzone, che ha reso merito alla sua sensibilità, sia per l’educazione e il garbo che ha dimostrato: nella prima serata ha stretto la mano a Carlo Conti, a Gerry Scotti e ad Antonella Clerici proprio come gli è stato insegnato da me e da sua madre, in casa, ma anche sui campi da rugby, che ha frequentato a lungo”.

Un’educazione basata sul rispetto

Cresciuto in un ambiente familiare sereno, con un padre avvocato e una madre magistrato, Olly – il cui vero nome è Federico Olivieri – ha avuto sempre il sostegno dei genitori nelle sue scelte. Il padre racconta con orgoglio di come il figlio abbia mostrato un comportamento molto rispettoso a Sanremo: “Mio figlio a Sanremo mi è piaciuto tantissimo sia per la canzone, che ha reso merito alla sua sensibilità, sia per l’educazione e il garbo che ha dimostrato: nella prima serata ha stretto la mano a Carlo Conti, a Gerry Scotti e ad Antonella Clerici proprio come gli è stato insegnato da me e da sua madre, in casa, ma anche sui campi da rugby, che ha frequentato a lungo”.

L’educazione, per Mario, è un valore fondamentale e spera che il figlio lo mantenga sempre come punto di riferimento. “Sono orgoglioso di quello che fa e della carriera che si sta costruendo, ma non voglio intromettermi nella sua professione. Io e sua madre lo abbiamo lasciato pascolare nelle ‘praterie’ che si è scelto da solo, in totale libertà. Dire di più mi imbarazzerebbe. Ma i complimenti che mi fanno per la sua attività, per come canta, per quello che è diventato, li prendo e li porto a casa con orgoglio. La mia speranza è che continui a essere un ragazzo educato, sempre, perché ritengo che l’educazione sia alla base di tutto”.

Il rugby come scuola di vita

Oltre alla musica, un altro elemento che ha contribuito alla formazione di Olly è stato il rugby. Fin da piccolo, ha praticato questo sport con passione, diventando anche capitano della squadra del Cus Genova e facendo parte delle selezioni del centro federale. “Era capitano della squadra del Cus Genova e ha fatto anche parte delle selezioni del centro federale, fino a quando poi è andato a studiare in un college, vicino a Londra, e ha incrociato la strada della musica. Il merito è di sua mamma che di comune accordo con suo nonno, grande appassionato di rugby pure lui, ha deciso che dovesse praticare quello sport: per crescere, per capire che cosa sia il rispetto dell’avversario, per diventare grande”. Un’educazione basata sulla disciplina, il rispetto e la libertà di seguire la propria strada: valori che hanno portato Olly fino al palco più importante della musica italiana.

Related Posts

Edoardo Costa, com’è diventato il bello di Vivere. E cosa fa nella nuova vita

La fama, il successo, poi la rovinosa caduta quando nel 2008 Striscia la Notizia sollevò il caso di soldi spariti dalla sua Onlus. Quindi l’oblio e il silenzio per…

“Mi dicono che sono un folle, ma il mio è dissenso contro Elon Musk”

Con un post pubblicato su Instagram, Piero Pelù ha annunciato di aver disattivato il suo account X. Il cantante ha spiegato che i motivi della sua decisione sono legati alla…

Supera Luca Argentero, Raoul Bova e Stefano De Martino

Chi è il più bello d’Italia? Lo svela un sondaggio effettuato da Novella2000 che ha raccolto le opinioni di oltre 500 donne e ha stilato una classifica di…

Nathan Falco, l’abbraccio con papà Flavio e il dettaglio extralusso che non passa inosservato

Flavio Briatore, Elisabetta Gregoraci e il figlio Nathan Falco hanno trascorso le festività natalizie, incluso il Capodanno, in Kenya. La famiglia si è riunita presso il resort di…

“Tutti, tutti quanti hanno visto. E il Grande Fratello…”. Shaila spietata con Helena

Dopo la conclusione dell’ultima puntata del Grande Fratello, Helena Prestes ha avuto un duro scontro con Zeudi Di Palma. Durante la diretta, la modella brasiliana ha assistito all’ennesima clip in…

“Mai, non mi piace”. Alena Seredova, la frecciata a Gigi Buffon (e Ilaria D’Amico)

Come sono realmente i rapporti tra Alena Seredova e Gianluigi Buffon dopo il tradimento e la burrascosa separazione: è la stessa ex modella di origine ceca a farlo sapere al curioso…