“Vergogna”. Ballando con le stelle, Milly Carlucci: brutta gaffe su Beppe Vessicchio

La notizia della morte improvvisa di Peppe Vessicchio ha scosso profondamente il mondo dello spettacolo italiano, lasciando senza parole artisti, colleghi e fan. Il celebre direttore d’orchestra, conosciuto e amato da intere generazioni per la sua eleganza, competenza e la sua inconfondibile figura dietro

il podio del Festival di Sanremo, è scomparso sabato 8 novembre all’età di 69 anni, stroncato da una polmonite interstiziale. In pochi istanti, la notizia ha fatto il giro dei social e delle redazioni, generando un’ondata di commozione e ricordi per un uomo che aveva saputo rendere la musica “popolare” nel senso più nobile del termine.

La prima serata televisiva del sabato si è inchinata alla memoria del Maestro. Rai1 e Canale5, pur appartenendo a due mondi concorrenti, si sono unite in un abbraccio simbolico per celebrare l’eredità artistica di Peppe Vessicchio. A “Ballando con le stelle”, Milly Carlucci ha voluto aprire la puntata con parole dense di affetto e gratitudine. “Voglio approfittare dell’inizio della puntata per applaudire quello che è stato un mito della musica italiana, il Maestro Vessicchio”, ha detto la conduttrice con la voce incrinata dall’emozione. Il pubblico si è alzato in piedi in un lungo applauso, seguito da quello della band e dei ballerini in gara. Molti musicisti avevano gli occhi lucidi, consapevoli che un pezzo della storia musicale italiana se ne stava andando. “Da tutti noi un applauso e un ricordo grato per tutto quello che ha donato alla musica italiana, grazie. Non ti dimenticheremo mai Maestro”, ha concluso Milly Carlucci, tra la commozione generale.

Leggi anche: “Sconvolto, cosa mi ha detto pochi giorni fa”. Morte Peppe Vessicchio, Fabio Fazio rompe il silenzio

Ma la serata, iniziata con il più nobile degli intenti, si è poi caricata di una tensione inattesa. Dopo l’omaggio, la conduttrice, visibilmente provata, si è lasciata andare a una gaffe che non è sfuggita al pubblico. Nel rievocare ancora una volta il nome del direttore d’orchestra, lo ha ribattezzato “Versicchio”. Un lapsus che, pur nella sua involontarietà, ha immediatamente suscitato reazioni contrastanti sui social, dove molti hanno commentato l’incidente con amarezza e ironia. “Non è serata per Milly”, ha scritto qualcuno, “ma si vede che era emozionata davvero”. “Un’ora dopo, dopo aver letto le critiche sui social. Sbaglia il cognome Versicchio. La giuria che non si alza. Siete dei poracci e finti!”. E ancora: “Era meglio se stava zitta”

La tensione in studio è aumentata ulteriormente quando la Carlucci ha dovuto affrontare un’altra grana: le polemiche sul televoto. “Ho letto dei commentacci sul web riguardo al televoto. Volevamo assicurare al nostro pubblico che ogni like sui social è filtrato da una società a cui ci affidiamo affinché tenga conto solo di quelli validi. Quindi non fate caso ai numeri che vedete online, potrebbero essere inaffidabili”, ha spiegato la conduttrice, cercando di rassicurare gli spettatori. Ma le sue parole, più che placare gli animi, hanno alimentato i sospetti. Da giorni infatti circolano voci su un presunto uso di bot per gonfiare i voti di alcuni concorrenti, in particolare quelli legati a Nancy Brilli. La questione resta aperta e il pubblico chiede chiarezza.

Intanto, anche sull’altro fronte televisivo, quello di Canale5, la commozione per la scomparsa di Peppe Vessicchio è stata profonda. “Tu sì que vales”, con Paolo Bonolis, Maria De Filippi, Rudy Zerbi, Luciana Littizzetto e Sabrina Ferilli, ha aperto la puntata con un video toccante dedicato al Maestro. Nelle immagini, Vessicchio appariva sorridente, mentre entrava in studio accolto da un applauso scrosciante. Un omaggio sobrio ma intenso, chiuso con una semplice frase che racchiudeva tutto l’affetto di chi lo aveva conosciuto e amato: “Ciao Maestro, ti vogliamo bene”.

Così, tra emozione, gaffe e polemiche, la televisione italiana ha reso omaggio a uno dei suoi simboli più puri. Peppe Vessicchio non era solo un direttore d’orchestra, ma un ponte tra la musica colta e quella popolare, tra il rigore della tecnica e la dolcezza dell’umanità. La sua bacchetta ha diretto melodie che resteranno nella memoria collettiva, e il suo sorriso pacato continuerà a illuminare il ricordo di un artista che ha insegnato a tutti che la musica, quando è vera, non ha bisogno di parole per commuovere.

Related Posts

LILIANA RESINOVICH, LA TRAGICA CONFESSIONE IN DIRETTA

L’incidente probatorio sul caso dell’omicidio di Liliana Resinovich si è svolto oggi a Trieste, con la lunga audizione di Claudio Sterpin, amico stretto della vittima. Sterpin è…

“Con Ballando con le stelle ho chiuso”. Milly Carlucci ed è pronto per Amici

Dopo l’addio tumultuoso a Ballando con le stelle, il volto del programma ha intrapreso un nuovo cammino che lo sta portando ben oltre i riflettori dei palcoscenici televisivi. Il ballerino…

TRAGICO LUTTO BALLANDO STELLE: “È MORTA DURANTE LA NOTTE LA FAMOSA…”

Sono passati dodici mesi dall’addio di Raimondo Todaro a Ballando con le Stelle e alla sua “mamma televisiva” Milly Carlucci. Una rottura profonda, che ha particolarmente scosso la conduttrice Rai,…

“Vi prego, aiutatemi”. Michelle Hunziker, appello disperato

Che Michelle Hunziker abbia un grande cuore non è certo una novità, ma questa volta la conduttrice ha voluto dimostrarlo ancora una volta, mettendo la sua popolarità al servizio…

Ballando, caos in pubblicità: “Dopo che ha sganciato la bomba!”. Cosa è successo

C’è chi pensava fosse una serata come tante, ma qualcosa ha acceso la miccia nello studio di Ballando con le Stelle. Un clima teso, sguardi che dicono tutto…

“Senza rispetto”. Andrea Delogu, annuncio in diretta di Milly Carlucci: scoppia il caso

Andrea Delogu tornerà in gara a Ballando con le Stelle dopo la tragica morte del fratello Evan, scomparso il 29 ottobre in un incidente in moto. L’annuncio è arrivato direttamente…